6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

CONOSCERE EURASIA: TORINO È MOTORE EXPORT REGIONALE VERSO LA RUSSIA E ARGINA CONTRAZIONE DELLE ESPORTAZIONI PIEMONTESI

Pubblicato il

FALLICO (PRES. CONOSCERE EURASIA E BANCA INTESA RUSSIA): PIEMONTE 4^ REGIONE ITALIANA PER EXPORT VERSO MOSCA. RUSSIA PARTNER PRIORITARIO DEL BUSINESS ITALIANO

(Torino, 22 novembre 2019). Con una quota del 40,3%, Torino traina le esportazioni regionali verso la Russia. Nel primo semestre di quest’anno, infatti, l’export del capoluogo metropolitano registra una crescita di quasi il 18% per un valore prossimo ai 119 milioni di euro. Una performance in controtendenza rispetto al dato regionale e che argina la perdita complessiva registrata dal Piemonte: -4,8%, per un totale esportato di quasi 295 milioni di euro sullo stesso periodo di riferimento.

È l’istantanea in chiaro scuro emersa oggi in apertura del VI seminario italo russo di Torino, organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia, Roscongress, Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, Camera di Commercio e Città di Torino in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Banca Intesa Russia e lo studio legale Gianni – Origoni – Grippo – Cappelli & Partners.

Secondo i dati Istat elaborati da Conoscere Eurasia per il VI seminario italo russo, sono i settori dei macchinari (che comprendono anche la meccanica di precisione) e dell’agroalimentare (prodotti e bevande) ad assorbire quasi il 55% delle vendite torinesi verso Mosca. In flessione del 17%, invece, la categoria dei mezzi di trasporto che si fermano a 23,3 milioni di euro nei primi sei mesi.

“Nonostante la contrazione del dato regionale, il Piemonte è la quarta regione italiana per export verso la Russia, con una quota superiore all’8% sul totale italiano – ha commentato Antonio Fallico, presidente di Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia aprendo i lavori del seminario -. In questo momento di stallo anche dell’economia nazionale – ha proseguito Fallico – è fondamentale che la Russia ritorni tra le destinazioni prioritarie per le imprese italiane. Il piano di investimenti varato dal governo russo in diversi settori, che vanno dalle infrastrutture alla digitalizzazione, – ha concluso il presidente – evidenzia una domanda di prodotti innovativi, tecnologie e know how che il nostro Paese e il Piemonte possono soddisfare in una visione di complementarietà dei mercati e del business”.

Sul fronte regionale, è di quasi 330 milioni di euro l’interscambio Piemonte-Russia (-1%) realizzato da gennaio a giugno, con una bilancia in attivo nonostante la contrazione delle esportazioni dovuta al calo, anche in doppia cifra, registrato da 5 province: in particolare Cuneo che perde il 12,8% dell’export, seguita da Alessandria (-7,4%) e Novara (-28,5%). Oltre a Torino, in terreno positivo risultano Vercelli (+5,8%, quasi 22 milioni di euro) e Biella (+2,1%, 7,3 milioni di euro) che esprimono, però, valori e quote ancora troppo modesti sulla piazza strategica russa. In aumento del 48,6% le importazioni a quota 35,2 milioni di euro.

Dal punto di vista nazionale, nello stesso periodo gli scambi Italia – Russia hanno raggiunto quasi 11 miliardi di euro. In aumento le importazioni (+5,5%), stabili invece le esportazioni del made in Italy (3,6 miliardi di euro, -0,4%).

www.conoscereeurasia.it

Seguono tabelle dati

INTERSCAMBIO PIEMONTE-RUSSIA E DETTAGLIO PROVINCE

INTERSCAMBIO 1 SEM 2018 1 SEM 2019 VAR QUOTA 2018 QUOTA 2019
Piemonte 333.307.380 329.860.235 -1,0% 100,0% 100,0%
Torino 106.641.619 138.624.155 30,0% 32,0% 42,0%
Cuneo 67.771.444 61.204.591 -9,7% 20,3% 18,6%
Alessandria 58.562.165 53.441.860 -8,7% 17,6% 16,2%
Novara 45.562.351 33.441.165 -26,6% 13,7% 10,1%
Vercelli 18.307.458 22.199.873 21,3% 5,5% 6,7%
Asti 23.726.793 13.040.731 -45,0% 7,1% 4,0%
Biella 9.760.461 7.368.619 -24,5% 2,9% 2,2%
Verbano-Cusio-Ossola 2.975.089 539.241 -81,9% 0,9% 0,2%

Dati Istat primo semestre 2019, elaborazione Conoscere Eurasia

EXPORT PIEMONTE-RUSSIA E DETTAGLIO PROVINCE

EXPORT 1 SEM 2018 1 SEM 2019 VAR QUOTA 2018 QUOTA 2019
Piemonte 309.585.943 294.617.419 -4,8% 100,0% 100,0%
Torino 100.958.894 118.847.336 17,7% 32,6% 40,3%
Cuneo 60.715.718 52.973.871 -12,8% 19,6% 18,0%
Alessandria 52.115.508 48.255.598 -7,4% 16,8% 16,4%
Novara 44.866.933 32.060.002 -28,5% 14,5% 10,9%
Vercelli 18.007.132 21.935.040 21,8% 5,8% 7,4%
Asti 23.422.469 12.695.841 -45,8% 7,6% 4,3%
Biella 6.524.200 7.313.460 12,1% 2,1% 2,5%
Verbano-Cusio-Ossola 2.975.089 536.271 -82,0% 1,0% 0,2%

Dati Istat primo semestre 2019, elaborazione Conoscere Eurasia

IMPORT PIEMONTE-RUSSIA E DETTAGLIO PROVINCE

IMPORT 1 SEM 2018 1 SEM 2019 VAR QUOTA 2018 QUOTA 2019
Piemonte 23.721.437 35.242.816 48,6% 100,0% 100,0%
Torino 5.682.725 19.776.819 248,0% 24,0% 56,1%
Cuneo 7.055.726 8.230.720 16,7% 29,7% 23,4%
Alessandria 6.446.657 5.186.262 -19,6% 27,2% 14,7%
Novara 695.418 1.381.163 98,6% 2,9% 3,9%
Asti 304.324 344.890 13,3% 1,3% 1,0%
Vercelli 300.326 264.833 -11,8% 1,3% 0,8%
Biella 3.236.261 55.159 -98,3% 13,6% 0,2%
Verbano-Cusio-Ossola 0 2.970 100,0% 0,0% 0,0%

Dati Istat primo semestre 2019, elaborazione Conoscere Eurasia

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img