4.2 C
Verona
mercoledì 19 Marzo 2025
4.2 C
Verona
mercoledì 19 Marzo 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

CULTURA, CONOSCERE EURASIA: PREMIO RADUGA IN CERCA DI NUOVI TALENTI LETTERARI ITALIANI E RUSSI

Pubblicato il

PUBBLICATO IL BANDO DELLA XI EDIZIONE DEL CONCORSO PER GIOVANI SCRITTORI E TRADUTTORI
Verona, 21 novembre 2019. Iscrizioni aperte per l’edizione 2020 del Premio Raduga, il concorso letterario organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia e dedicato ai giovani scrittori e traduttori italiani e russi tra i 18 e i 35 anni. Due le categorie di riferimento, ‘Giovane narratore dell’anno’ e ‘Giovane traduttore dell’anno’, per ciascuna delle quali saranno resi noti ad aprile 5 finalisti, i cui elaborati appariranno sull’Almanacco letterario 11. Tra questi saranno scelti i due vincitori, uno russo e uno italiano per ogni categoria, con cerimonia di premiazione in programma il 19 giugno a Kazan (Russia).

A occuparsi della selezione due giurie composte da esperti ed esponenti del panorama editoriale e letterario di entrambi i Paesi. Un compito che tra gli italiani vedrà impegnati Carlo Feltrinelli (presidente), Marco Drago, Flavio Ermini, Maria Pia Pagani, Stefania Sini e Anna Zangarini, con l’obiettivo di mettere in luce il talento e l’impegno dei giovani nel campo letterario, il loro desiderio di libertà e le loro risposte alle istanze sociali. Gli elaborati dovranno pervenire entro il 20 gennaio via mail all’Associazione Conoscere Eurasia (all’indirizzo: raduga@conoscereeurasia.it).
Ideato nel 2010, il Premio Raduga giunge nel 2020 alla sua XI edizione ed è organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia e dall’Istituto Letterario A.M. Gor’kij, in collaborazione con la Fondazione Russkij Mir, con il patrocinio dell’Agenzia Federale per la stampa e le comunicazioni di massa della Federazione Russa (Rospechat’) e con il sostegno di Banca Intesa Russia e di Gazprombank.

Bando consultabile qui.

━ Ti potrebbe interessare

VINO, DAZI: UIV INCONTRA MINISTRO TAJANI, IMPEGNO PER DISCUTERE STRALCIO ALCOLICI CON COMMISSARIO COMMERCIO SEFCOVIC

MERCATI NEL CAOS, IMPORTATORI USA SOSPENDONO GLI ORDINI DALL’EUROPA Il presidente e il segretario generale di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi e Paolo Castelletti,...

BORSA DEI LAGHI DEL NORD ITALIA: SUL GARDA VENETO OLTRE 14,7 MLN DI PRESENZE NEL 2024 (+2,8% SUL 2023). QUOTA STRANIERI ALL’85% 

Allunga il passo il turismo sulla sponda veronese del Lago di Garda che nel 2024 ha registrato oltre 14,7 milioni di presenze, in crescita...

AL 57° VINITALY LA COLLETTIVA DEI VINI DI IRPINIA E SANNIO CON 111 CANTINE

Con 111 aziende su una superficie di 3.000 metri quadrati, la collettiva guidata dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio e dai due Consorzi di...

VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: AL PROWEIN MODERATA FIDUCIA

Si chiude oggi all’insegna di una moderata fiducia la trasferta del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella al Prowein, nell’ambito del programma “Quality...

BORSA INTERNAZIONALE DEI LAGHI DEL NORD ITALIA: ATTESI 81 BUYER DA 27 PAESI E OLTRE 100 OPERATORI TURISTICI

A PESCHIERA DEL GARDA DAL 19 AL 23 MARZO LA CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA ORGANIZZA LA 4^ EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE ITINERANTE DEDICATA AL...
spot_img