6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

CONOSCERE EURASIA: IL CINEMA RUSSO ANCORA PROTAGONISTA IN GRAN GUARDIA

Pubblicato il

LUNEDÌ 5 FEBBRAIO APPUNTAMENTO CON IL PLURIPREMIATO “VIVERE”

Sarà il pluripremiato “Vivere” il prossimo protagonista di “Incontri con la cultura russa”, il cineforum giunto alla 9^ edizione dedicato alle grandi pellicole russe in proiezione ogni lunedì fino al 19 marzo al palazzo della Gran Guardia. L’appuntamento con “Vivere” (2012), il secondo film del giovane regista e drammaturgo Vasilij Sigarev, è per lunedì 5 febbraio (sala convegni, terzo piano ore 20.30; ingresso gratuito).

Sigarev affronta, in provocatorio contrasto con il titolo, il tema della morte e della sofferenza data dalla perdita delle persone care. Lo fa intrecciando tre storie diverse e giostrando una narrazione ad alto contenuto emotivo, fatta di riprese in soggettiva e aperture oniriche, sullo sfondo di una provincia russa degradata e avvolta dall’inverno. Un gioco cinematografico complesso, ma sviluppato con grande abilità, che è valso alla pellicola i premi per la miglior direzione e la miglior cinematografia, nonché il premio della Guild of Russian Film Scholars and Film Critics, al Kinotavr Festival di Sochi nel 2012.
Organizzato e promosso da Casa Russa in Verona, Associazione Conoscere Eurasia, Consolato Onorario della Federazione Russa in Verona, Russkiy Mir Foundation e Gosfilmfond in collaborazione con Verona Film Festival e l’assessorato alla Cultura del Comune scaligero, il cineforum è curato dal critico cinematografico Giancarlo Beltrame, che ha selezionato le 10 pellicole più emblematiche dell’ultimo decennio del cinema russo.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img