6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

EDIZIONI INFORMATORE AGRARIO: DEBUTTO IN DIGITALE PER LA COLLANA “AVVERSITÀ DELLE PIANTE COLTIVATE”

Pubblicato il

A FIERAGRICOLA L’USCITA DEI PRIMI DUE VOLUMI-APP SU MELO-PERO E VITE

Riconoscere i sintomi delle malattie delle piante per formulare la corretta diagnosi e individuare i prodotti per la prevenzione e la cura delle avversità. Sono gli obiettivi di “Avversità delle piante coltivate”, la nuova collana edita da L’Informatore Agrario che, dopo i best seller “Schede fitopatologiche” e “Avversità e difesa”, punto di riferimento per migliaia di tecnici e studenti fin dalla prima pubblicazione negli anni ’80, torna a fare scuola in formato 4.0.

Realizzato in una duplice veste cartacea e digitale, “Avversità delle piante coltivate” è infatti un progetto editoriale innovativo che punta a fornire a chiunque si occupi di difesa delle piante – dall’agricoltore professionista all’hobby farmer – uno strumento di lavoro pratico e disponibile anche su smartphone e tablet grazie a un’app che consente sia di consultare in modo rapido e agevole il percorso per la formulazione della diagnosi, sia di visualizzare le etichette dei prodotti in commercio tramite un collegamento con la Banca Dati Agrofarmaci. I primi due volumi della collana, dedicati a “Melo e pero” e “Vite”, sono curati da due tra i massimi esperti in materia come Ivan Ponti e Aldo Pollini e saranno presentati durante i workshop e gli appuntamenti tecnici organizzati da L’Informatore Agrario nel corso di Fieragricola (Veronafiere, 31 gennaio – 3 febbraio 2018).
“Melo e Pero” (192 pagine) conta più di 500 fotografie descrittive di sintomi e stadi di sviluppo di 122 avversità, mentre sono 67 quelle analizzate nelle oltre 400 immagini di “Vite” (156 pagine). Le pubblicazioni saranno acquistabili presso gli stand della Casa Editrice durante la manifestazione oppure online su avversitapiante.libreriaverde.it.

Per info e ordini: Tel. 045 8010560 – edizioni@informatoreagrario.it
(“Melo e pero”, libro con App: € 39,00; “Vite”, libro con App: € 36,00)

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img