32.2 C
Verona
lunedì 23 Giugno 2025
32.2 C
Verona
lunedì 23 Giugno 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

CHINA ROADSHOW PER VINO MADE IN ITALY DAL 27 MARZO

Pubblicato il

LE CITTÀ DI SECONDO LIVELLO OBIETTIVO DI BUSINESS STRATEGIES.

Hefei, Hangzhou e Xiamen sono le tre tappe del Taste Italy! China Roadshow organizzato da Business Strategies e in programma dal 27 al 30 marzo. Oltre 120 i distributori e importatori cinesi che incontreranno una rappresentanza del vino made in Italy prima di chiudere la missione di promozione con una media e buyer dinner all’Hotel Shangri-La di Shanghai. Per Silvana Ballotta, ceo della società fiorentina che cura l’internazionalizzazione di 500 aziende del vino italiano: “Le città di secondo livello rappresentano una porta di accesso strategica al mercato cinese, l’area oggetto del Roadshow – che comunque somma oltre 14 milioni di abitanti e un reddito pro-capite superiore alla media – è infatti ritenuta più ‘conquistabile’ rispetto alle grandi città di primo livello come Shanghai e Pechino”.
La maratona promozionale iniziata nel 2016 a Xi’An, Wu Han e Changsha proseguirà nel secondo semestre 2017 con una terza edizione.

^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
Business Strategies è una società fiorentina impegnata in percorsi di sviluppo delle piccole e medie imprese dei settori dell’agroalimentare e del lusso made in Italy sui mercati esteri. Le 500 aziende enologiche assistite da Business Strategies, che rappresentano tutte le regioni italiane, producono complessivamente oltre 100 milioni di bottiglie all’anno e esportano il 70% nei principali mercati stranieri.

━ Ti potrebbe interessare

ENOVITIS IN CAMPO, INAUGURATA OGGI IN ABRUZZO LA 19^ EDIZIONE

INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA "Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...

VINO, CONSORZIO ASTI DOCG: AL VIA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE SULLE VARIETÀ AROMATICHE RESISTENTI (PIWI) IN PIEMONTE

IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...

VINO (CONS. BRUNELLO): VENERDÌ 20 GIUGNO RED MONTALCINO CON 62 PRODUTTORI IN FORTEZZA

LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...

VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO AD APRILE: -7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE

FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...

VITICOLTURA, AL VIA MERCOLEDÌ ENOVITIS IN CAMPO CON 140 MARCHI IN VETRINA E 15 APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA 

Oltre 15 approfondimenti in programma, circa 140 marchi in vetrina e due giorni all’insegna di innovazioni e best practice per la viticoltura. È Enovitis...
spot_img