17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AL VIA DOMANI A MONTICHIARI LA FIERA DI VITA IN CAMPAGNA

Pubblicato il

INAUGURAZIONE ORE 9.30 CON ASSESSORE REGIONALE AGRICOLTURA, GIANNI FAVA.

Sarà l’Assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, Gianni Fava, a inaugurare domani (ore 9.30) la 7^ edizione di “Vita in Campagna”, la mostra mercato nazionale dedicata agli amanti del verde e agli agricoltori per passione/hobby farmer (attesi oltre 40 mila visitatori), in calendario al Centro Fiera del Garda di Montichiari (BS) fino a domenica 26 marzo.
Orto, giardinaggio, piante officinali e aromatiche, frutteto, vigneto, oliveto, noccioleto, ma anche allevamenti di piccole dimensioni, multifunzione, fattorie sociali e didattiche, oltre a cooking show e prodotti agricoli tipici del Bel Paese fino all’arredamento della casa di campagna. Sono questi i contenuti principali dei 6 padiglioni della rassegna, organizzata dall’omonima storica rivista mensile del Gruppo L’Informatore Agrario, che aprirà con oltre 300 espositori e un’agenda di 150 corsi pratici gratuiti, incontri no stop e master class con circa 40 esperti. Sono più di 1,2 milioni (2,4% della popolazione con più di 18 anni) i contadini amatoriali, custodi della biodiversità, nel nostro Paese che muovono un giro d’affari di circa 1,2 miliardi di euro sulla filiera.

Tra gli eventi clou della tre giorni della fiera, la firma dell’accordo tra il mensile Vita in Campagna e 7 tra le principali associazioni senza scopo di lucro che preservano la biodiversità; le conversazioni con 9 autori che tra venerdì 24 e sabato 25 marzo metteranno a tema l’importanza delle scelte individuali a garanzia del benessere e della salute personale, della collettività e del pianeta. Spazio anche alla riflessione politica con il convegno “Fattorie sociali, che fine hanno fatto i decreti attuativi?”, un focus sullo stato dell’arte a 18 mesi dall’approvazione della legge sull’agricoltura sociale (sabato 25 marzo ore 10,00). Sarà, invece, un itinerario del gusto quello del padiglione di ‘Origine’ (pad. 8): un viaggio nella tipicità italiana alla scoperta dei prodotti agricoli regionali. Tra gli espositori anche 7 cooperative sociali calabresi con prodotti di eccellenza biologici ed etici provenienti da terreni confiscati alla criminalità organizzata.

Il programma e calendario di tutte le iniziative è disponibile online su:
http://www.lafiera.vitaincampagna.it/corsi-e-incontri

Vita in Campagna: Centro Fiera del Garda di Montichiari (BS), 24-26 marzo 20017
Orario continuato dalle 9.00 alle 18.30. Ingresso 14,00 euro (gratuito fino ai 12 anni). Biglietto scontato scaricando il coupon di ingresso ridotto su www.vitaincampagna.it/couponridotto

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img