8.2 C
Verona
domenica 26 Gennaio 2025
8.2 C
Verona
domenica 26 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

FIERA DI VITA IN CAMPAGNA, BOOM VISITATORI: OLTRE 40 MILA PRESENZE

Pubblicato il

APPUNTAMENTO A MARZO 2018 PER L’OTTAVA EDIZIONE.

Si chiude con un bilancio di oltre 40mila visitatori la settima edizione di Fiera di Vita in Campagna, la tre-giorni dedicata a tutti gli hobby farmer e amanti del verde che, da venerdì a domenica, ha trasformato il Centro Fiera del Garda di Montichiari (BS) in un’oasi affollata tra orti, piante officinali e aromatiche, frutteti, vigneti, oliveti e noccioleti, piccoli allevamenti, prodotti tipici agroalimentari da tutta Italia e proposte per la casa. Tantissimi infatti gli appassionati che non solo hanno visitato e animato i 6 padiglioni, ma anche partecipato agli oltre 150 eventi in programma, seguendo convegni, lezioni pratiche, cooking show e conversazioni con gli autori. Per Giuseppe Reali, amministratore delegato della casa editrice veronese Edizioni L’Informatore Agrario, che pubblica, tra gli altri, il mensile Vita in Campagna: “Il successo crescente della manifestazione riflette lo spirito della popolazione, sempre più numerosa, degli agricoltori per passione, un mondo che in Italia conta 1,2 milioni di appassionati e curiosi e che muove un giro d’affari di circa 1,2 miliardi di euro. Con la formula della mostra-mercato – ha proseguito Reali –, l’hobby farmer può incontrare gli espositori (quest’anno erano più di 300) trovando uno spazio per confrontarsi, imparare, ma anche fare acquisti di qualità direttamente in fiera. L’obiettivo è quello di continuare a intercettare e favorire l’incontro tra questa domanda e offerta”.
La Fiera di Vita in Campagna, che quest’anno ha proposto tre padiglioni dedicati alla piccola agricoltura e a quella hobbistica, uno alla multifunzione in agricoltura, uno a vivere la casa in campagna e uno intitolato a ‘Origine’, con 100 tra produttori e piccoli artigiani del cibo provenienti dalle regioni italiane, tornerà a marzo 2018 con l’ottava edizione.

Edizioni L’Informatore Agrario, è la casa editrice, con sede a Verona, che da 70 anni offre un servizio di informazione e formazione agli imprenditori agricoli. Tre le testate di riferimento: il settimanale dedicato all’agricoltura professionale L’Informatore Agrario, il mensile per l’agricoltura part-time e hobbistica Vita in Campagna e MAD – Macchine Agricole Domani, dedicato al mondo della meccanica agraria, oltre a un ampio catalogo di libri e altri supporti multimediali su temi specializzati.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img