2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

A FEBBRAIO 2017 IMMATRICOLAZIONI VEICOLI COMMERCIALI E INDUSTRIALI IN ITALIA +11,4%

Pubblicato il

FERRAJOLI (FEDERAUTO TRUCKS): “CRESCITA  DEL MERCATO ITALIANO DEI VEICOLI PER IL TRASPORTO MERCI OLTRE LA MEDIA EUROPA”.

Prosegue a febbraio il trend di crescita per l’Italia nel mercato dei veicoli commerciali e industriali. Secondo i dati di febbraio diffusi da Acea, l’associazione dei costruttori europei, si registra infatti un incremento dell’11,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con 16.180 immatricolazioni di veicoli nuovi. In totale, le immatricolazioniin Europa sono state 170.701 (Eu+Efta), ovvero il 2,7% in più rispetto a febbraio 2016.
Gianandrea Ferrajoli, coordinatore di Federauto Trucks commenta: “Nel mese di febbraio continua la crescita del mercato italiano dei veicoli adibiti al trasporto merci ad un tasso che si discosta nettamente dalla media europea, a riprova della bontà dei provvedimenti legislativi in vigore che in qualche modo stanno sostenendo il rinnovo di una parte del parco circolante”.
Conclude Ferrajoli: “In particolare per i veicoli pesanti stanno svolgendo un ruolo molto importante le misure per l’acquisto di mezzi nuovi varate alla fine del 2016 ed in vigore fino ad aprile 2017. Questo incide sulla obsolescenza del parco un tema che, a nostro avviso, andrebbe affrontato non solo in chiave di spinta al rinnovo del parco ma anche con una verifica circa l’efficacia del sistema di controllo tecnico dei veicoli circolanti che, in chiave di mobilità sostenibile, rappresenta un elemento non trascurabile”.

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img