6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

HOBBY-FARMING SENZA SEGRETI

Pubblicato il

ALLA FIERA DI VITA IN CAMPAGNA (MONTICHIARI – BS, 24-26 MARZO) OLTRE 150 INCONTRI, CORSI E LEZIONI PRATICHE.

Imparare ad allestire e condurre un orto familiare, a coltivare piante aromatiche o agrumi in vaso, ma anche scoprire come allevare conigli in cortile, creare un giardino a misura di farfalle o preparare il terreno per la semina delle piante da frutto. Sono solo alcuni degli oltre 150 corsi pratici in programma alla Fiera di Vita in Campagna, l’appuntamento dedicato ai contadini per passione che, dal 24 al 26 marzo, porterà al Centro Fiera del Garda di Montichiari (Brescia) più di 40mila hobby farmer e appassionati del verde. Durante tutta la manifestazione 40 esperti proporranno incontri, lezioni e convegni su temi che spaziano dall’orto al giardino, fino alla casa, l’allevamento e la cucina.
Le tecniche per allevare conigli, polli e galline, la gestione di capre e pecore e la trasformazione del loro latte, la coltivazione delle piante officinali e il funzionamento delle fattorie sociali sono alcuni dei temi affrontati nell’ambito dell’allevamento hobbistico o semi-professionale, ma non mancano i consigli per i coloro che decidono di accogliere un nuovo cucciolo in casa, o di utilizzare cure naturali per gli animali da compagnia. Tra i focus per gli aspiranti coltivatori invece, la potatura e cura dei principali arbusti da fiore e delle piante da frutto; l’allestimento e conduzione di un orto, con i consigli per i principianti; l’impianto, la gestione e la potatura del vigneto e dell’oliveto; la coltivazione del nocciolo e del melograno.
Spazio alla fantasia, senza dimenticare la praticità, negli appuntamenti dedicati a decorazione e arredamento, dove si passa da decorazioni pasquali allo stile shabby-chic, fino al restauro e trattamento del legno e alla pulizia di rame, ottone, bronzo e ferro con prodotti naturali. Si parla di casa, ma da un punto di vista più tecnico, anche nei seminari dedicati a sicurezza sismica e risparmio energetico, manutenzione di caldaie a metano, condizionatori e pompe di calore, impermeabilizzazione e protezione della casa dall’umidità.
Le Conversazioni con l’Autore saranno occasione di confronto sul rapporto uomo e natura e su come le scelte individuali possano tutelare salute della terra e biodiversità: venerdì con focus quali “Tutelare le api per tutelare la biodiversità” e “Biologico: una scelta possibile e sostenibile”, sabato parlando di “Orto di casa, per mangiare bene e vivere meglio” e “Birdwatching e Birdgardening: osservare e proteggere la Natura”.
Infine, dopo aver seguito le lezioni pratiche per fare il pane e la pasta, le degustazioni di miele e olio daranno utili arricchimenti alla nostra passione da gastronauti.

Il programma e calendario di tutte le iniziative è disponibile online su
http://www.lafiera.vitaincampagna.it/corsi-e-incontri

Vita in Campagna: Centro Fiera del Garda di Montichiari (BS), 24-26 marzo 20017
Orario continuato dalle 9.00 alle 18.30. Ingresso 14,00 euro (gratuito fino ai 12 anni). Biglietto scontato scaricando il coupon di ingresso ridotto su www.vitaincampagna.it/couponridotto

Edizioni L’Informatore Agrario, è la casa editrice, con sede a Verona, che da 70 anni offre un servizio di informazione e formazione agli imprenditori agricoli. Tre le testate di riferimento: il settimanale dedicato all’agricoltura professionale

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img