6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

XII FORUM EURASIATICO, FALLICO (PRES. ASS. CONOSCERE EURASIA E BANCA INTESA RUSSIA): EURASIA VUOLE EUROPA COMPATTA, FORTE E INDIPENDENTE

Pubblicato il

SERVE DISGELO CON USA PER DISINNESCARE CONFLITTI BELLICI

(Verona – XII Forum Economico Eurasiatico, 24 ottobre 2019). “Il reale interesse dell’Unione Economica Eurasiatica e della Russia è che l’Unione Europea sia quanto più compatta, forte e indipendente per cogliere appieno le grandi opportunità di business che si aprono nello spazio eurasiatico sino alla Cina e all’India, non solo per produrre ricchezza per i Paesi europei ma anche per concorrere allo sviluppo dell’economia internazionale, che è presupposto indispensabile per il mantenimento della pace”.

È parte della relazione di apertura del presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia, Antonio Fallico, al XII Forum Economico Eurasiatico, al via stamattina al Palazzo della Gran Guardia di Verona. “Il problema non consiste nello scegliere tra UE, l’UEE o la Belt and Road Initiative – ha proseguito Fallico -. Le tre organizzazioni sono complementari e possono operare sinergicamente. A tale riguardo preoccupa constatare che il Vecchio Continente, che per migliaia di anni ė stato il faro della civiltà mondiale e vanta una grande cultura umanistica e industriale, è percorso da forti movimenti separatisti, populisti, xenofobi e sovranisti”.

Per l’ideatore del vertice scaligero: “L’Unione Economica Eurasiatica e la Russia hanno altrettanto interesse nel disgelo delle loro relazioni politiche ed economiche con gli Stati Uniti, che possono svolgere un ruolo vitale per lo sviluppo economico mondiale e per disinnescare i conflitti bellici che attualmente affliggono varie regioni del mondo, causando un flusso migratorio di dimensione biblica di poveri disperati dall’Asia e dall’Africa verso l’Europa. Non possiamo, tuttavia, non ricordare la delicatezza, se non la criticità, dell’attuale situazione internazionale che minaccia seriamente non soltanto lo sviluppo dell’economia, ma anche la pace nel mondo. È urgente rendersi conto che per il bene di tutti è necessario passare da una concezione monopolare della governance mondiale a quella multipolare. Lo stesso presidente Trump – ha concluso – dichiarava nel recente incontro con il presidente Mattarella che per gli Usa è diventato molto oneroso mantenere basi militari in 90 Paesi del mondo”.

Il XII Forum Economico Eurasiatico è organizzato da Associazione Conoscere Eurasia con Roscongress e Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, in collaborazione con Association of European Businesses e RSPP (Unione industriali e imprenditori della Russia). Partner del Forum: Intesa Sanpaolo, Rosneft, Gazprombank, Credit Bank of Moscow, Region, Group of Companies, Lex Systems. Sponsor principali: Banca Intesa Russia, Pirelli, Coeclerici, Assicurazioni Generali, Accenture, Mercantile & Maritime Energy e con il sostegno di ITTN, International Technology Transfer Network.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img