32.2 C
Verona
lunedì 23 Giugno 2025
32.2 C
Verona
lunedì 23 Giugno 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VITE IN CAMPO 2017, IL VIGNETO È GREEN

Pubblicato il

SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE E ECONOMICA FATTORI VINCENTI PER VINO DI QUALITA’. SABATO 27 MAGGIO A SUSEGANA (TV).

Oltre 70 costruttori per un totale di 150 tra macchine e attrezzature per una vitivinicoltura sostenibile. Sono i numeri dell’ultima tappa di “Vite in Campo 2017”, la rassegna delle tecnologie per la viticoltura a basso impatto ambientale che si terrà sabato 27 maggio presso l’azienda agricola Conte Collalto a Susegana (TV – dalle ore 9.00). Organizzata da Condifesa Treviso in partnership con il Consorzio di tutela del Conegliano-Valdobbiadene Docg, Consorzio di tutela Prosecco Doc e Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) in collaborazione con L’Informatore Agrario, “Vite in campo 2017” è l’esplicitazione del percorso green adottato anche dalla zona di produzione del Prosecco.
Nelle prove dinamiche in vigneto previste per la giornata in campo, saranno circa 80 le macchine e le attrezzature al lavoro nei 15 ettari di vigneto messi a disposizione dall’azienda vinicola per l’evento. Tra queste anche le 35 tecnologie sostenibili selezionate, lo scorso 5 maggio, da una Commissione di esperti presieduta da Luigi Sartori dell’Università di Padova. Sostenibilità ambientale ed economica, innovazione e funzionalità sono i criteri che hanno portato la Commissione ad individuare le 35 eco-macchine che, dal trattamento fitosanitario alla gestione del soprasuolo e del sottofilare fino a quelle per ambienti difficili, sostengono il processo di sostenibilità nel vitigno; una tendenza ormai generalizzata anche in termini di scelta finale del consumatore sempre più eco friendly oriented in fatto di vino.
Per Antonio Boschetti, direttore de L’Informatore Agrario: “La svolta green della meccanizzazione del vigneto è un valore aggiunto sia in termini di immagine che economico, in grado di accrescere la competitività della filiera vitivinicola”. Una tendenza, questa, che per Luigi Sartori, dell’Università di Padova, alla guida della commissione che ha selezionato le 35 principali eco attrezzature al lavoro nelle prove in campo: “È ormai trasversale a tutto il processo produttivo a partire dal vigneto, dove la scelta della sostenibilità si evidenza privilegiano tecnologie altamente innovative per ogni singola fase e area, compresa quella della viticoltura eroica caratterizzata da forte pendenza”.

Edizioni L’Informatore Agrario, è la casa editrice, con sede a Verona, che da 70 anni offre un servizio di informazione e formazione agli imprenditori agricoli. Tre le testate di riferimento: il settimanale dedicato all’agricoltura professionale L’Informatore Agrario, il mensile per l’agricoltura part-time e hobbistica Vita in Campagna e MAD – Macchine Agricole Domani, dedicato al mondo della meccanica agraria, oltre a un ampio catalogo di libri e altri supporti multimediali su temi specializzati.

━ Ti potrebbe interessare

ENOVITIS IN CAMPO, INAUGURATA OGGI IN ABRUZZO LA 19^ EDIZIONE

INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA "Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...

VINO, CONSORZIO ASTI DOCG: AL VIA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE SULLE VARIETÀ AROMATICHE RESISTENTI (PIWI) IN PIEMONTE

IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...

VINO (CONS. BRUNELLO): VENERDÌ 20 GIUGNO RED MONTALCINO CON 62 PRODUTTORI IN FORTEZZA

LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...

VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO AD APRILE: -7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE

FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...

VITICOLTURA, AL VIA MERCOLEDÌ ENOVITIS IN CAMPO CON 140 MARCHI IN VETRINA E 15 APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA 

Oltre 15 approfondimenti in programma, circa 140 marchi in vetrina e due giorni all’insegna di innovazioni e best practice per la viticoltura. È Enovitis...
spot_img