6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

MOVIMENTO TURISMO DEL VINO: CANTINE APERTE DA DOMANI ANCHE NELLE AREE DEL CRATERE

Pubblicato il

NOMISMA: GIOVANI SEMPRE PIÙ WINE TOURIST.

“Ci attendiamo un fine settimana di bel tempo e di festa per gli amanti del vino, a partire dai quasi 30 milioni di consumatori italiani, con 800 cantine aperte in tutte le regioni e molte ragioni per visitarle, non ultime quelle solidali”. Lo ha detto il presidente del Movimento Turismo del Vino, Carlo Pietrasanta, alla vigilia della 25^ edizione di Cantine Aperte, la festa clou per gli enoturisti. “Solo nelle Marche – ha aggiunto – si contano 10 cantine aperte nelle aree del cratere, e questo la dice lunga sulla determinazione del nostro settore, che vuole contribuire a far ripartire l’economia turistica e agroalimentare dei territori colpiti”.
Degli oltre 1 milione di visitatori attesi per questo week end, si annunciano in crescita i giovani, sotto la lente di un’analisi di Nomisma-Wine Monitor. “Se è vero che i millennials bevono meno vino rispetto ad altre generazioni – ha detto il direttore di Nomisma-Wine Monitor, Denis Pantini – occorre rilevare come quasi un giovane su due (46%) scelga la meta delle vacanze anche in base alla qualità dei vini da degustare. E nell’ultimo biennio ben 8 consumatori millennials (18-35 anni) su 10, hanno vissuto un’esperienza da enoturista”. Tra i giovani la destinazione regionale preferita è la Toscana, seguita da Piemonte e Puglia, mentre per gli over 40 – i ‘big spender’ del vino – è sempre maggiore l’interesse di imprenditori, professionisti e laureati. Un interesse testimoniato anche dal boom di presenze nelle aree a forte vocazione vitivinicola, ma non ancora sfruttato appieno dal nostro Paese: il giro d’affari annuo (2,5 miliardi di euro) vale infatti meno della metà del fatturato enoturistico statunitense (7 miliardi di dollari).
Sono circa 2mila le iniziative speciali di Cantine Aperte pensate in tutte le aree enologiche d’Italia e già quasi 50mila bicchieri ‘solidali’ distribuiti. Si parte sabato 27 maggio, ad eccezione di Toscana, Lombardia, Puglia, Basilicata, Calabria, Molise, Liguria e Valle D’Aosta, dove la festa è prevista solo per la giornata di domenica 28 maggio.

Info: www.movimentoturismovino.it

Cantine Aperte è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV.

Partner tecnici nazionali: Cifo, Rastal, Punto De, Caso, Mainetti Bags, Emozione3, Consulenza Agricola, Vinidea
Main partner: Intesa Sanpaolo, Fuji, B2X, Destination Gusto, Destination Italia, Vinitaly
Media partner MTV: PleinAir, Eco della Stampa, Italia a Tavola, Bubble’s Italia – Andrea Zanfi Editore

IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO. L’Associazione Movimento Turismo del Vino è un ente non profit ed annovera circa 900 fra le più prestigiose cantine d’Italia, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell’accoglienza enoturistica. Obiettivo dell’associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione. Ai turisti del vino il Movimento vuole, da una parte, far conoscere più da vicino l’attività e i prodotti delle cantine aderenti, dall’altra, offrire un esempio di come si può fare impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia dell’ambiente e dell’agricoltura di qualità.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img