8.2 C
Verona
domenica 26 Gennaio 2025
8.2 C
Verona
domenica 26 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, UIV: BENE RACCOMANDAZIONI GRUPPO ALTO LIVELLO

Pubblicato il

ACCOLTE ISTANZE UIV SU FINANZIAMENTO ESPIANTI, CONTENIMENTO PRODUTTIVO, DEALCOLATI ED ENOTURISMO

Unione italiana vini (Uiv) accoglie positivamente le raccomandazioni politiche del Gruppo di alto livello (GAL) della Commissione europea sul Futuro del vino nell’Ue adottate lo scorso lunedì (16 dicembre) a Bruxelles. In occasione della sua quarta e ultima riunione, il Gruppo ha infatti finalizzato un documento di sintesi che accoglie buona parte delle istanze e proposte Uiv per la competitività e sostenibilità del settore vino europeo. In particolare, sul tema del contenimento produttivo, si valuta con favore l’impegno a non finanziare nel breve periodo con fondi europei campagne di estirpazione dei vigneti, che dovranno essere sostenute in prima istanza da fondi nazionali e, in seconda battuta, da fondi di crisi (articolo 216 del regolamento OCM). A questo si aggiunge, maggiore flessibilità sull’utilizzo delle autorizzazioni al reimpianto, l’introduzione di criteri per escludere l’estirpo nelle zone “ad alto valore aggiunto” e l’attenzione alla riduzione delle rese, altro tema sollecitato da Uiv.

Oltre all’enfasi su competitività, sostenibilità e resilienza, si ritiene inoltre un risultato importante la semplificazione della misura promozione e flessibilità sull’utilizzo dei fondi OCM non utilizzati a fine di ogni anno finanziario, tema fortemente richiesto dall’Italia, le nuove regole per i vini dealcolati e parzialmente dealcolati, per l’enoturismo e per la vendita a distanza, nonché la necessità di continuare a lavorare per l’armonizzazione e la digitalizzazione del sistema di etichettatura. Proprio su questo ultimo tema e sulla legislazione dei vini no-low alcohol, Unione italiana vini chiede con urgenza al nuovo Commissario Hansen un intervento normativo già a partire dalle prossime settimane. Infine, Uiv ha apprezzato l’importante lavoro di supporto e di mediazione del Ministero dell’Agricoltura nel corso dei diversi incontri del GAL.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img