4.2 C
Verona
venerdì 21 Marzo 2025
4.2 C
Verona
venerdì 21 Marzo 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO: RINNOVO BIENNALE CON AC MILAN PER LA COLLINA DEI CILIEGI

Pubblicato il

AMARONE BRANDIZZATO ROSSONERO NON SOLO IN CINA MA ANCHE IN ITALIA, USA E CANADA

(Erbin – VR, 5 luglio 2018). La Collina dei Ciliegi rinnova in esclusiva con Ac Milan per altri 2 anni e allarga la commercializzazione del vino – Amarone in primis – brandizzato rossonero non più solo sul mercato cinese ma anche in Italia, Stati Uniti e Canada. L’azienda vinicola della Valpantena (VR, zona Doc Valpolicella) guidata da Massimo Gianolli allarga quindi il perimetro della propria collaborazione con la squadra milanese forte della positiva esperienza nel Dragone, che ha portato – grazie anche all’azione di cobranding – a una crescita delle vendite nell’ultimo quinquennio del 1000%.

“Il connubio vino e sport, che si evidenzia anche nella nostra Skylounge con ristorante-enoteca tra gli spalti di San Siro, è una delle contaminazioni più fortunate del nostro brand ma non l’unica – ha detto il presidente de La Collina dei Ciliegi e di General Finance SpA, Massimo Gianolli -. Sono infatti allo studio nuove iniziative assieme ad altri simboli del made in Italy a partire dal segmento luxury, ed entro l’anno rappresenteremo il lifestyle del Belpaese anche attraverso un wine-shop a Shanghai. La Cina infatti è il nostro principale mercato estero di sbocco con una copertura in 15 province”.
Saranno quattro i vini brandizzati Ac Milan nelle piazze considerate strategiche: Amarone 2014, Brut (chardonnay e garganega), Merlot e Black (corvina, merlot, syrah). I vini La Colina dei Ciliegi – Ac MIlan sono anche commercializzati on line (http://ecommerce.lacollinadeiciliegi.it) direttamente dalla cantina.
Nella foto: Massimo Gianolli, presidente La Collina dei Ciliegi e Daniele Massaro, ex attaccante rossonero con due rappresentanti del Milan Fan Club di Hong Kong

www.lacollinadeiciliegi.it

━ Ti potrebbe interessare

VINO, FRESCOBALDI (PRES. UIV): ORGOGLIOSI PER NOMINA DI MARZIA VARVAGLIONE A NUOVO PRESIDENTE IMPRENDITORI VINO EUROPEI (CEEV)

MARZIA VARVAGLIONE È ANCHE PRESIDENTE AGIVI E MEMBRO CONSIGLIO UIV “La nomina di Marzia Varvaglione a presidente del Ceev porta una ventata di freschezza. Siamo...

VINO, DAZI: UIV INCONTRA MINISTRO TAJANI, IMPEGNO PER DISCUTERE STRALCIO ALCOLICI CON COMMISSARIO COMMERCIO SEFCOVIC

MERCATI NEL CAOS, IMPORTATORI USA SOSPENDONO GLI ORDINI DALL’EUROPA Il presidente e il segretario generale di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi e Paolo Castelletti,...

BORSA DEI LAGHI DEL NORD ITALIA: SUL GARDA VENETO OLTRE 14,7 MLN DI PRESENZE NEL 2024 (+2,8% SUL 2023). QUOTA STRANIERI ALL’85% 

Allunga il passo il turismo sulla sponda veronese del Lago di Garda che nel 2024 ha registrato oltre 14,7 milioni di presenze, in crescita...

AL 57° VINITALY LA COLLETTIVA DEI VINI DI IRPINIA E SANNIO CON 111 CANTINE

Con 111 aziende su una superficie di 3.000 metri quadrati, la collettiva guidata dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio e dai due Consorzi di...

VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: AL PROWEIN MODERATA FIDUCIA

Si chiude oggi all’insegna di una moderata fiducia la trasferta del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella al Prowein, nell’ambito del programma “Quality...
spot_img