16.2 C
Verona
venerdì 18 Aprile 2025
16.2 C
Verona
venerdì 18 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, LUNGAROTTI: CANTINE APERTE EN PLEIN AIR TRA SPORT E RELAX A TORGIANO E MONTEFALCO

Pubblicato il

L’EVENTO DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO IN PROGRAMMA SABATO 27 E DOMENICA 28 MAGGIO.

Attività en plein air tra sport e relax, degustazioni tipiche nelle due cantine di Torgiano e Montefalco, solidarietà e iniziative anche per i più piccoli. È il cartellone Lungarotti, il brand precursore dell’enoturismo in Italia, per Cantine Aperte, l’iniziativa del Movimento Turismo del Vino in programma sabato 27 e domenica 28 maggio in tutto il Paese.
La maratona enoturistica per i wine lover inizia sabato 27 maggio, con visite guidate in entrambe le cantine. E se a Turrita di Montefalco gli appassionati potranno scoprire l’anima green del gruppo umbro (vigneto e cantina sono infatti certificati ‘biologici’), degustando anche l’ultimo nato in casa Lungarotti, ILBIO, a Torgiano potranno sostare all’Enoteca e all’Osteria del Museo per un’esperienza del gusto completa. Per l’occasione il Museo dell’Olivo e dell’Olio (Moo) e il Museo del Vino di Torgiano (Muvit) saranno aperti con ingresso ridotto. Spazio anche ai più piccoli che potranno trascorre la notte al Moo e partecipare a ‘Sognando al Museo’, organizzato in collaborazione con il Post (Perugia Officina della Scienza e della Tecnologia). La prima giornata di Cantine Aperte by Lungarotti si chiuderà con la tradizionale cena ‘A tavola con il vignaiolo’ presso il L’U Winebar ricavato dalla vecchia fornace di Torgiano.
Sarà tutta open air la giornata di domenica 28 maggio. A Torgiano, oltre all’immancabile tour sul trenino Lungarotti Wine Express, sport e benessere saranno al centro della ricorrenza enoturistica più famosa d’Italia, con proposte di Nordic walking tra i vigneti (con Torgiano Nordic Walking), Yoga classico (in collaborazione con l’associazione Armonya) e Yoga della Risata di ‘Risataliberatutti’, una tecnica rivoluzionaria per ridere senza motivo e senza limiti tra i vigneti. Per i bambini e i ragazzi sono previste diverse attività didattiche, dalla costruzione degli aquiloni fino a brevi passeggiate a cavallo con istruttori FISE. Per quanto riguarda la parte gastronomica, sarà lo street food umbro il leitmotiv a Torgiano.
Sarà invece l’EcoBike l’attrazione sportiva a Turrita di Montefalco, con un pranzo a bordo vigna.
Lungarotti aderisce all’iniziativa Cantine Aperte-Airc in Umbria: l’importo del calice di Cantine Aperte (euro 5,00) sarà interamente devoluto all’Associazione italiana per la ricerca sul cancro.
In allegato: programma completo.
Lungarotti per Cantine Aperte.
Info e prenotazioni: 075.9886649 – 0742.378868; welcome@lungarotti.it; enoteca@lungarotti.it; montefalco@lungarotti.it; L’U Winebar, 075 9887942 – luwinebar@gmail.com

Sabato 27 maggio.
Torgiano. Ingresso ridotto Musei: € 4,00. Degustazioni Enoteca e Osteria Museo: € 5,00. A tavola con il vignaiolo: € 28,00 con ingresso omaggio al Muvit.
Domenica 28 maggio.
Torgiano. Nordic Walking, Yoga classico e Yoga della risata: 5,00 €/pax. Passeggiata a cavallo: € 5,00
Montefalco. EcoBike: € 10,00

━ Ti potrebbe interessare

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...

VINO, AGLI INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA SI BRINDA CON L’ASTI DOCG PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO

Dai diecimila ettari del vitigno Moscato Bianco alle ventuno superfici in terra rossa del Foro Italico. Il Consorzio Asti Docg si prepara a scendere...
spot_img