6.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AUTO, SANGALLI (CONFCOMMERCIO): ITALIA A PUNTO DI SVOLTA, ORA RIFORME E NO AD AUMENTO IVA

Pubblicato il

CRISCI (UNRAE): SERVE CABINA REGIA SETTORE, BASTA PROVVEDIMENTI SPOT E INCENTIVI TEMPORANEI.

“È evidente che già oggi ci troviamo di fronte a un bivio: o si coglie l’opportunità di quest’ultima parte di legislatura attraverso un’accelerazione delle riforme economiche, per rendere la ripresa più robusta, diffusa e duratura, oppure ci dovremo arrendere ad una prospettiva di bassa, bassissima crescita. Una prospettiva che non meritiamo, che gli italiani non meritano”. Così il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, intervenuto oggi all’Automotive Dealer Day in corso a Veronafiere, in occasione dell’assemblea pubblica di Federauto. “Per rilanciare la ripresa attraverso un’azione immediata ed efficace non occorrono ricette straordinarie – ha proseguito Sangalli –. Bisogna superare la logica degli interventi spot, ridurre gli sprechi e le inefficienze ancora abbondantemente presenti nella spesa pubblica, abbassare le aliquote dell’Irpef in misura ragionevole e generalizzata, scartare definitivamente qualsiasi ipotesi dell’aumento dell’Iva”.
Per il presidente di Unrae, Michele Crisci: “L’auto resta e resterà centrale nei bisogni di spostamento. Per questo il settore ha bisogno di provvedimenti strutturali e non estemporanei, scollegati o improntati all’emergenza come accaduto fino al recente passato. Serve una cabina di regia per dirigere il cambiamento che la mobilità richiede, un soggetto super partes capace di unire attorno a un tavolo unico tutta la filiera e i decisori politici. Unrae – ha concluso – intende attivare operativamente questa cabina con l’istituzione di un Mobility Champion per promuovere un approccio al settore strutturato e metodico, non legato agli incentivi a breve termine”.

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img