2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO (LA COLLINA DEI CILIEGI): IL VINO A SOSTEGNO DEL DUOMO DI MILANO. “RIEDITATE” ALTRE 18MILA BOTTIGLIE DOPO SOLD OUT DI NATALE CHE HA PORTATO IN DOTE QUASI 95.000 EURO

Pubblicato il

A VINITALY IL “VINO DEL DUOMO” A SOSTEGNO DELLA VENERANDA FABBRICA

Si rinnova, con una “riedizione” di 18mila bottiglie, l’iniziativa “Vino del Duomo” a sostegno dei restauri della Cattedrale meneghina. L’alleanza La Collina dei Ciliegi – Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano si rilancia in occasione del Vinitaly, dopo il primo contingente di bottiglie personalizzate (altre 18mila bottiglie) andato sold-out in meno di 3 mesi, che ha apportato al progetto quasi 95.000 euro.

“Abbiamo voluto riscoprire l’antica tradizione medievale di utilizzare il vino come fonte di finanziamento – ha detto il presidente de La Collina dei Ciliegi, Massimo Gianolli – per contribuire ai restauri del monumento simbolo della città della Madonnina. Per farlo, ci siamo spogliati del nostro marchio e il risultato è stato così importante che abbiamo deciso di rieditare l’iniziativa solidale. È la dimostrazione che il vino può essere espressione di un moderno mecenatismo volto a valorizzare l’arte e la cultura”.

Nel XIV secolo cittadini e intere comunità consegnavano agli ufficiali della Fabbrica brente di vino (75,55 litri) i cui proventi venivano destinati a coprire le spese del cantiere. Le etichette dei Vini del Duomo, realizzate dal wine designer Mario di Paolo (Lo Spazio di Paolo), sono in vendita negli store de La Cattedrale e de La Rinascente di Milano, negli e-shop duomodimilano.it e Lacollinadeiciliegi.it. La vendita di ogni bottiglia contribuisce a sostenere i restauri della Cattedrale.

Le etichette del “Vino del Duomo”, il Rosso Verona IGT (Corvina in purezza) e lo Spumante Brut Duomo sono presenti anche a Vinitaly allo stand dell’azienda vitivinicola della Valpantena (10-13 aprile, Veronafiere – padiglione 8 stand E3-E4).

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img