32.2 C
Verona
lunedì 23 Giugno 2025
32.2 C
Verona
lunedì 23 Giugno 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO: IL VERDICCHIO ENTRA NELLA HALL OF FAME SECONDO WINE SPECTATOR

Pubblicato il

“Per la prima volta un Verdicchio entra nella top 100 dei migliori vini al mondo per Wine Spectator. Il riconoscimento arriva dopo il successo sulla critica nazionale che da 4 anni consecutivi premia il principale autoctono marchigiano come miglior bianco fermo italiano. Entrare nella classifica più ambita al mondo enologico rappresenta un primo bel risultato del lavoro di informazione e accreditamento presso i media specializzati e operatori internazionali del settore”. È il commento del direttore dell’Istituto marchigiano di tutela vini, Alberto Mazzoni, dopo l’ingresso nella ‘guida delle guide’ Wine Spectator del Verdicchio dei Castelli di Jesi Podium 2014 di Garofoli.

Per la rivista cult americana il Podium (92mo) è il secondo miglior bianco tra le 16 etichette italiane. Grande classico dell’azienda della provincia di Ancona, il Podium 2014 – prodotto nelle colline dei Castelli di Jesi – è un vino di grande struttura, elegante, ricco di profumi e di notevole longevità. Tali caratteristiche gli derivano da una bassissima resa per ettaro, dalla raccolta posticipata di uve selezionate e dalla maturazione in acciaio di almeno un anno prima dell’imbottigliamento.
“Fa ancora più piacere – ha proseguito Mazzoni – che il riconoscimento arrivi alla vigilia dei 50anni della doc Castelli di Jesi, per cui prevediamo un programma intenso di promozione sui mercati nazionali e internazionali”.

━ Ti potrebbe interessare

ENOVITIS IN CAMPO, INAUGURATA OGGI IN ABRUZZO LA 19^ EDIZIONE

INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA "Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...

VINO, CONSORZIO ASTI DOCG: AL VIA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE SULLE VARIETÀ AROMATICHE RESISTENTI (PIWI) IN PIEMONTE

IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...

VINO (CONS. BRUNELLO): VENERDÌ 20 GIUGNO RED MONTALCINO CON 62 PRODUTTORI IN FORTEZZA

LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...

VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO AD APRILE: -7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE

FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...

VITICOLTURA, AL VIA MERCOLEDÌ ENOVITIS IN CAMPO CON 140 MARCHI IN VETRINA E 15 APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA 

Oltre 15 approfondimenti in programma, circa 140 marchi in vetrina e due giorni all’insegna di innovazioni e best practice per la viticoltura. È Enovitis...
spot_img