10.5 C
Verona
giovedì 30 Marzo 2023
10.5 C
Verona
giovedì 30 Marzo 2023

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

  VINO (CONSORZIO): BRUNELLO DA RECORD NEL 2021, OLTRE 11MLN DI BOTTIGLIE COME 2010

Pubblicato il

BINDOCCI (PRES.): BIENNIO D’ORO, ADESSO CONFERMARE SUCCESSO

Quasi 11,4 milioni di bottiglie di Brunello di Montalcino immesse sul mercato nel 2021 – il 37% in più rispetto al triennio precedente – con oltre 1 milione di Riserve (+108% sul 2020); prezzo medio dello sfuso a +28% e giacenze in cantina dell’imbottigliato ai minimi storici (-38% su dicembre 2020). Il 2021 è stato un anno entusiasmante per le vendite di Brunello ma anche del Rosso di Montalcino (+10% sul 2020, a 4,6 milioni di bottiglie), secondo l’analisi del Consorzio basata sui dati dell’ente certificatore Valoritalia relativi ai contrassegni di Stato distribuiti per le bottiglie da immettere sul mercato. 

 “Si chiude un biennio d’oro per il mercato del nostro vino di punta, con incrementi rispettivamente del 12% e del 27% – ha detto il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci –, ora l’obiettivo è cementare il posizionamento conquistato. A fine febbraio saremo a New York con i nostri produttori per un’edizione statunitense di Benvenuto Brunello, mentre è allo studio un nuovo evento speciale dedicato al Rosso di Montalcino, un prodotto che conferma sempre più una propria identità e un potenziale importante”.

 L’analisi sulle fascette rileva come le ultime due super-annate in commercio (2015 e 2016) abbiano fatto segnare numeri record. Era infatti dal 2010 che non si superava il tetto di 11 milioni di bottiglie sul mercato, grazie anche a una domanda sempre più orientata verso i consumi di qualità. Nel complesso, nell’ultimo biennio sono state consegnate quasi 10,2 milioni di fascette di Stato relative all’annata 2015 e, in attesa della performance della Riserva al debutto quest’anno, oltre 9,4 milioni di contrassegni per la 2016. Un sold out che non ha limitato la richiesta – in occasione del nuovo Benvenuto Brunello di novembre – per la 2017, che conta già 3,1 milioni di bottiglie pronte a esordire sul mercato. Altissima, come al solito, la rappresentatività del Consorzio, i cui associati detengono il 98,4% dell’imbottigliato. Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino riunisce 214 soci, per una tutela che si estende su un vigneto di oltre 4.300 ettari nel comprensorio del Comune di Montalcino (2.100 gli ettari a Brunello, contingentati dal 1997), in favore di quattro Dop del territorio.

━ Ti potrebbe interessare

VINO, BRUNELLO DI MONTALCINO: A VINITALY 134 AZIENDE TRA DEGUSTAZIONI E BUSINESS

DOMENICA 2 APRILE LA TEN YEARS CHALLENGE 2008-2018, UN TASTING TRA PASSATO E FUTURO DEL PRINCIPE DEI ROSSI TOSCANI  Con 134 cantine, di cui...

VINO, VINITALY: 76 LE AZIENDE MARCHIGIANE IN PARTENZA CON IMT

Sono 36 le aziende targate Istituto Marchigiano di tutela vini che, da domenica 2 a mercoledì 5 aprile, si affacceranno sulla 55^ edizione di...

VINO, REGIONE MARCHE: CENTO CANTINE A VINITALY, APPUNTAMENTO A VERONA DAL 2 AL 5 APRILE  

ENOTURISMO E BIOLOGICO, MA ANCHE OLIO PROTAGONISTI DEGLI SPAZI REGIONALI Con 100 cantine (delle quali 49 con la collettiva sostenuta dalla Regione e oltre 200...

VINO, VINITALY IN FERMENTO PER L’ASTI DOCG

DAL CONSORZIO PIÙ ANTICO D’ITALIA I TREND ENOLOGICI PIÙ FUTURIBILI Sarà un Vinitaly declinato al futuro quello dell’Asti spumante e del Moscato d’Asti, in...

A VINITALY AND THE CITY L’INCREDIBILE VITA DI MAURIZIO CATTELAN IN PAROLE E MUSICA

IL 31 MARZO LA PERFORMANCE IMMERSIVA A CURA DI ARTVERONA. SI ALZA IL SIPARIO SUGLI EVENTI DEL FUORI SALONE A VERONA DAL 31 MARZO...
spot_img