21.2 C
Verona
lunedì 7 Luglio 2025
21.2 C
Verona
lunedì 7 Luglio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO (CONS. BRUNELLO): VENERDÌ 20 GIUGNO RED MONTALCINO CON 62 PRODUTTORI IN FORTEZZA

Pubblicato il

LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO

Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati al mondo che ha raggiunto la piena maturità qualitativa, uscendo definitivamente dall’ombra del Brunello. Il Rosso di Montalcino si prepara così alla quarta edizione di Red Montalcino, l’evento firmato dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino in programma venerdì 20 giugno alla Fortezza del borgo medievale.

Ai nastri di partenza della manifestazione la doc si presenta anche con una crescita dei contrassegni di Stato: secondo il report Valoritalia, nei primi 5 mesi di quest’anno l’ente consortile ha consegnato il 21% di nuove fascette in più rispetto al pari periodo del 2024, per un totale di quasi 1,9 milioni di bottiglie equivalenti (0,75/litri). “In un momento particolarmente complesso sul fronte di mercati e dei consumi, l’aumento della richiesta delle fascette di Stato rappresenta un segnale incoraggiante che, seppur non direttamente collegabile alle vendite e probabilmente influenzato anche dall’anticipo del mercato statunitense, conferma l’interesse verso il Rosso – commenta il presidente del Consorzio Giacomo Bartolommei -. Da settembre, inoltre, per la prima volta questa denominazione potrà affacciarsi sul mercato con un potenziale produttivo raddoppiato. Grazie all’allargamento dell’albo dopo 27 anni, siamo passati da 520 a 872 ettari portando la capacità produttiva oltre i 7,3 milioni di bottiglie, il doppio rispetto alla media degli anni precedenti. Una sfida impegnativa ma che vogliamo affrontare anche attraverso l’ampliamento delle destinazioni commerciali, a partire da quelle asiatiche”.

Alla quarta edizione di Red Montalcino saranno 62 i produttori protagonisti del walk around tasting a partire dalle 18. Spazio anche ai food pairing con le proposte gastronomiche locali, fusion e veggie (ore 19.30), all’enoteca collettiva (ore 21.30) area bartender e mixology (ore 22). La serata sarà accompagnata dalla musica dei The Blend (ore 20) e – in chiusura – dai dj set di Rebecca Milani – Mystika (ore 22) e di Botteghi (ore 23).
A fare da preview all’evento, la masterclass “Fresh Perspectives: the rise of Rosso di Montalcino” (ore 16, riservata su invito) condotta dalla MW Sarah Heller che racconta la contemporaneità del Rosso per 22 giornalisti nazionali e internazionali e 13 operatori dell’horeca italiana.

Per informazioni, elenco aziende partecipanti e biglietti:
https://www.consorziobrunellodimontalcino.it/it/1993/red-montalcino
In caso di maltempo l’evento è rimandato al giorno successivo.

Sponsor Red Montalcino 2025: Amorim, Banca Intesa San Paolo, Banca Monte dei Paschi di Siena, Bernino, Frantoio di Montalcino, Klaus Pauscha-Intercap, Mulino Val d’Orcia, Unicredit, Vason Group, Vetruria, Zorzi, Sponsor tecnici: Italesse, Pulltex, San Felice Acqua di Toscana.

━ Ti potrebbe interessare

VITICOLTURA EROICA, AL VIA DOMANI IN VAL DI CEMBRA “ENOVITIS EXTRÊME”

67 MARCHI IN VETRINA PER IL LIVE SHOW DELLA TECNOLOGIA APPLICATA AI VIGNETI IMPERVI Prende il via domani la terza edizione di Enovitis extrême, la...

VINO, FRESCOBALDI (UIV): ADEGUARE TESTO UNICO A NUOVE DINAMICHE DI MERCATO PER REAGIRE A DIFFICOLTÀ

OFFERTA SUPERA DOMANDA, CON VENDEMMIA NORMALE RISCHIO 90 MLN DI HL IN CANTINA E CROLLO PREZZI. ITALIA UNICO PAESE AL MONDO IN CUI VIGNETO...

VINO, UIV: LAMBERTO FRESCOBALDI CONFERMATO PRESIDENTE

FRESCOBALDI: “INNOVARE IN CHIAVE COMPETITIVA ECOSISTEMA VINO” Lamberto Frescobaldi è stato confermato all’unanimità presidente di Unione italiana vini (Uiv) per il prossimo triennio. La nomina...

VINO, IL CONSORZIO ASTI DOCG SI CONFERMA SPONSOR DI COLLISIONI

IL FESTIVAL MUSICALE IN PROGRAMMA AD ALBA DAL 4 AL 13 LUGLIO Brindisi a ritmo di musica per il Consorzio Asti Docg che si conferma...

VINO, SONDAGGIO UIV: PER LE IMPRESE DAZI AL 10% AVRANNO IMPATTO “ALTO” SUL SETTORE

OPERATORI STIMANO PERDITE DAL 10 AL 12%. FRESCOBALDI: IL 10% È UN PROBLEMA Nessun brindisi al possibile accordo sui dazi al 10% per le imprese...
spot_img