32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025
32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

TUTTI GLI ANIMALI DELLA FATTORIA ALLA FIERA DI VITA IN CAMPAGNA

Pubblicato il

MONTICHIARI – BS, 23-25 MARZO 2018

Conigli, galline, palmipedi e colombi, ma anche pecore, capre e maialini nani. Alla Fiera di Vita in Campagna, in programma dal 23 al 25 marzo al Centro Fiera del Garda di Montichiari (BS), tornano gli animali della fattoria con un intero padiglione dedicato (pad. 4).

Tra le novità, debutta alla manifestazione leader in Italia dedicata agli hobby farmer e organizzata dall’omonima rivista delle Edizioni L’Informatore Agrario la pet therapy, con corsi pratici gratuiti che vanno dall’analisi dei benefici di questo approccio curativo (e non solo) all’inquadramento normativo per la sua pratica, fino all’onoterapia (“cura” con gli asini) e all’agricoltura sociale.
In esposizione in Fiera la mostra avicola curata dalla Fiav (Federazione italiana delle Associazioni avicole), che porterà razze provenienti da tutto il mondo e di tutte le taglie, a testimonianza della biodiversità del mondo avicolo. Si va dalle Brahma, le giganti gentili del pollaio, alle Serama della Malesia, considerate le più piccole galline del mondo (pesano 200-300 grammi); dalle Moroseta, dal ciuffo soffice e vaporoso, alle Chabo, le cui zampe sono così minute da risultare quasi inesistenti. Completano la rassegna altre specie quali i tacchini dei Colli Euganei e le anatre domestiche. Le razze italiane di colombo saranno presentate dalla Fiac (Federazione italiana allevatori colombi). Spazio anche ai conigli con la Fattoria didattica del Toce (Verbania), l’unica ad allevare tutte le 43 razze riconosciute dal registro anagrafico italiano, come l’Hotot, il coniglio con l’eyeliner, l’elegante e grazioso Fata Perlata, dalla folta pelliccia, e l’Ariete inglese con le sue orecchie lunghissime e pendule.
Sul fronte del benessere, ma dal punto di vista degli animali, un corso pratico sul coniglio illustra l’allevamento in garenna e svela i segreti di questo metodo naturale. Puntano sull’ecosostenibilità anche i corsi pratici dedicati agli altri animali da allevamento, e non mancano i focus sugli animali da compagnia, con tutti i consigli e i segreti per capire il linguaggio di cani, gatti e conigli nani. Secondo Eurispes (Rapporto Italia 2018) tre italiani su dieci hanno un animale domestico, sono soprattutto cani (63,3%) e gatti (38,7%), seguiti da uccelli (6,2%) e conigli (5,9%). Stando all’analisi, è in aumento anche la spesa media per gli amici animali: oggi sono circa un terzo i proprietari che spendono da 51 a 100 euro mensili per la cura quotidiana, erano il 15,4% lo scorso anno.

http://www.lafiera.vitaincampagna.it/

━ Ti potrebbe interessare

INNOVAZIONE, MERCATI E COMUNICAZIONE: IL RUOLO CHIAVE DELLE FIERE ITALIANE

GIOVEDÌ 26 GIUGNO A ROMA L’INCONTRO AEFI AL MIMIT NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ESPORRE INNOVAZIONE, LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” Innovazione, mercati e comunicazione....

ENOVITIS IN CAMPO, INAUGURATA OGGI IN ABRUZZO LA 19^ EDIZIONE

INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA "Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...

VINO, CONSORZIO ASTI DOCG: AL VIA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE SULLE VARIETÀ AROMATICHE RESISTENTI (PIWI) IN PIEMONTE

IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...

VINO (CONS. BRUNELLO): VENERDÌ 20 GIUGNO RED MONTALCINO CON 62 PRODUTTORI IN FORTEZZA

LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...

VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO AD APRILE: -7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE

FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...
spot_img