6.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

CONOSCERE EURASIA: GIOVANI E FANATISMO RELIGIOSO AL PROSSIMO APPUNTAMENTO CON IL CINEFORUM RUSSO

Pubblicato il

LUNEDI’ 26 FEBBRAIO IN GRAN GUARDIA LA PROIEZIONE DI “PAROLA DI DIO”, L’ULTIMO FILM DI KIRILL SEREBRENNIKOV

Verona, 23 febbraio 2018. C’è anche la regia provocatoria del maestro russo Kirill Serebrennikov nel calendario degli “incontri con la cultura russa”, la rassegna cinematografica organizzata dall’Associazione Conoscere Eurasia in collaborazione con Verona Film Festival che fino al 19 marzo proietterà i migliori film russi dell’ultimo decennio selezionati dal critico cinematografico Giancarlo Beltrame (Palazzo della Gran Guardia – terzo piano – ogni lunedì alle 20:30 ingresso libero).

Lunedì 26 febbraio, infatti, sul grande schermo della Gran Guardia sarà proiettato “Parola di Dio”. In questo film, presentato a Cannes nel 2016, Serebrennikov affronta un tema delicato quanto attuale: quello della deriva integralista e fondamentalista della religione. Ispirato a una pièce teatrale del tedesco Mayenburg, la trama stringe l’obiettivo su Veniamin, studente liceale in crisi adolescenziale che interpreta la Bibbia e il cristianesimo ortodosso con un approccio ossessivo ed estremo. Il giovane attacca le abitudini e le idee di compagni e insegnanti a colpi di citazioni dal Vecchio Testamento, in un’escalation di fanatismo religioso che lo porterà su posizioni sempre più lontane dalla realtà. Questa la traccia per una riflessione che coinvolge tutte le religioni e in generale tutti i ‘credo’ nel momento in cui attecchiscono in forma estremizzata sulle fragilità e sulle paure individuali, specialmente se amplificate dalla giovane età.
Tra i molti riconoscimenti e le nomination ottenute, “Parola di Dio” si è aggiudicato il “François Chalais Award” al Festival di Cannes e il premio per la migliore direzione al Sochi Open Russian Film Festival.
La rassegna cinematografica “incontri con la cultura russa” è organizzato e promosso da Casa Russa in Verona, Associazione Conoscere Eurasia, Consolato Onorario della Federazione Russa in Verona, Russkiy Mir Foundation e Gosfilmfond in collaborazione con Verona Film Festival e l’assessorato alla Cultura del Comune scaligero.

Ufficio stampa Conoscere Eurasia: ispropress, Benny Lonardi (direzione@ispropress.it; 393.4555590)

IX Rassegna “Incontri con la cultura russa: il cinema dell’ultimo decennio”
Palazzo della Gran Guardia, ore 20.30 sala convegni (3° piano); ingresso libero.

Programma

Data
Film Regia Anno e durata
26 febbraio Parola di dio – Ученик Kirill Serebrennikov 2016; 113’
5 marzo Le notti bianche di un postino
Белые ночи почтальона Алексея Тряпицына
Andrej Končalovskij 2014; 91′
12 marzo La Dama di picche – Дама пик Pavel Lungin 2016; 120′
19 marzo  Il tempo dei pionieri – Время первых Dmitrij Kiselëv 2017; 135’

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img