32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025
32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

“PENSATI AUTONOMA, NON LIBERA”, IL MESSAGGIO DI ROBERTA BRUZZONE CONTRO RELAZIONI TOSSICHE

Pubblicato il

A COSMODONNA L’AFFONDO SUGLI STEREOTIPI DI GENERE DELLA CRIMINOLOGA FORENSE CONTRO L’AMORE CHE DIVENTA TRAPPOLA MORTALE

“Non pensarti libera. Pensati autonoma”. È il messaggio della criminologa e psicologa forense Roberta Bruzzone nel corso del suo intervento “Quando un amore diventa una trappola mortale” oggi a Cosmodonna, la rassegna di Area Fiera dedicata all’universo femminile in programma a Veronafiere fino a lunedì 16 ottobre. “Il problema di molte donne è la ‘badante interiore’ – ha spiegato Bruzzone –, che deriva da un problema educativo. Le donne sono bombardate da stereotipi di genere che le vedono impegnate fin da piccole a preoccuparsi delle esigenze e delle aspettative degli altri”. Una fotografia riscontrabile anche nei negozi di giocattoli, in cui ai maschi sono proposti supereroi e giochi che stimolano e valorizzano le performance mentre per le bambine, nei reparti rosa e lilla, si trovano forni delle meraviglie, bambole e strumenti per la pulizia. Un parametro preoccupante che si traduce oggi in una generazione di donne tra i 16 e i 26 anni con livelli di autostima inferiori a quelli di quarant’anni fa. “Neanche nel dopoguerra le donne avevano un’idea di sé così bassa – ha proseguito la criminologa –. Il numero di soggetti che entrano in circuiti predatori è aumentato esponenzialmente, e il mondo di oggi è un supermercato per predatori emotivi che incontrano donne alla ricerca spasmodica di approvazione in un contesto che ti trasforma in merce. È così che ci si convince di aver bisogno della validazione e del consenso di un uomo, in assenza di autostima. La conseguenza è che l’amore, anche quello ‘dei sogni’, può trasformarsi in una trappola”.
Bruzzone ha poi analizzato alcune delle dinamiche da copione per riconoscere un manipolatore, dalla fase di love bombing (fase iniziale della relazione in cui è tutto troppo bello per essere vero) all’attenzione maniacale al passato della vittima, fino alle prime micro-aggressioni per minare l’autostima della donna e per sondare il suo livello di dipendenza dalla relazione. Solo in questo momento il manipolare abbandona la recita attirando la vittima in una sudditanza economica, sociologica e relazionale che annienta la donna e alimenta il suo potere. Pur non avendo un “copyright di genere”, le dinamiche manipolatorie all’interno delle relazioni uomo-donna sono le più diffuse, anche a livello giudiziario.
“C’è sempre un punto in cui la vittima può salvarsi – ha detto Bruzzone –, è qui che interviene la consapevolezza. Ma uscirne da soli è veramente difficile. Per questo dico alle donne che devono chiedere aiuto ed essere seguite nella difficile fase dell’astinenza dalla relazione che è una vera e propria dipendenza. Per questo bisogna interrompere ogni contatto con il manipolatore. Bisogna sapere che stare male all’inizio sarà normale. Ci vuole tempo – ha concluso –, ma la buona notizia è che passa”.

━ Ti potrebbe interessare

INNOVAZIONE, MERCATI E COMUNICAZIONE: IL RUOLO CHIAVE DELLE FIERE ITALIANE

GIOVEDÌ 26 GIUGNO A ROMA L’INCONTRO AEFI AL MIMIT NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ESPORRE INNOVAZIONE, LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” Innovazione, mercati e comunicazione....

ENOVITIS IN CAMPO, INAUGURATA OGGI IN ABRUZZO LA 19^ EDIZIONE

INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA "Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...

VINO, CONSORZIO ASTI DOCG: AL VIA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE SULLE VARIETÀ AROMATICHE RESISTENTI (PIWI) IN PIEMONTE

IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...

VINO (CONS. BRUNELLO): VENERDÌ 20 GIUGNO RED MONTALCINO CON 62 PRODUTTORI IN FORTEZZA

LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...

VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO AD APRILE: -7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE

FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...
spot_img