2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

MISSIONE PROMOZIONE, LA COLLINA DEI CILIEGI CHIAMA A RACCOLTA QUATTRO COMUNI DELLA VALPANTENA

Pubblicato il

DAL 14 AL 16 GIUGNO 22 STUDENTI MASTER IULM RIPROGETTANO SVILUPPO DELLA LESSINIA DEL FUTURO

Una squadra di sviluppatori formata da ventidue studenti dello Iulm di Milano in trasferta in Valpantena per un progetto di marketing e promozione turistica a favore di un territorio dalle potenzialità ancora inespresse. È la task force che La Collina dei Ciliegi, la cantina start up di Erbin (Grezzana – VR) guidata dall’imprenditore della finanza Massimo Gianolli, mette in campo per favorire lo sviluppo, l’orientamento e la messa in rete dell’offerta culturale, sportiva, enogastronomica e ricettiva dei quattro comuni – Grezzana, Bosco Chiesa Nuova, Cerro Veronese e Sant’Anna d’Alfaedo – che hanno aderito alla sfida promossa dall’azienda vitivinicola, per sostenere la competitività e l’attrattività della Valpantena-Lessinia.

Dal 14 al 16 giugno, i 22 studenti del master in Marketing e comunicazione dello sport dell’International University of language and media, che annovera nel comitato scientifico lo stesso Gianolli, si suddivideranno in 4 gruppi, uno per ogni comune, simulando l’approccio professionale delle agenzie specializzate e affronteranno uno study tour di ricognizione e successiva progettazione dei rispettivi piani di marketing mix e di sviluppo di ciascun territorio coinvolto. “La Valpantena-Lessinia merita di uscire allo scoperto – spiega Massimo Gianolli, presidente de La Collina dei Ciliegi, che ha avviato l’iniziativa -. La messa a sistema e la promozione dell’offerta, ad oggi latente o frammentata, potrebbe rappresentare anche il giusto riscatto socioeconomico di questa parte della provincia veronese. Le quattro amministrazioni locali – continua Gianolli – hanno aderito con grande entusiasmo alla nostra proposta di creare un network di lavoro. Sarebbe auspicabile – conclude il presidente de La Collina dei Ciliegi – che anche gli imprenditori della Valpantena, da quelli del marmo fino a quelli del vino, facessero squadra per sostenere la crescita di questo territorio ricco di possibilità”.
Sabato 16 giugno (ore 10.00, sala Olimpica del comune di Bosco Chiesa Nuova), al termine della due giorni di full immersion, i progetti saranno presentati ufficialmente ai sindaci che potranno così adottarli nell’ambito della loro politica di programmazione e sviluppo territoriale. Durante lo study tour Valpantena, promosso da La Collina dei Ciliegi, saranno presenti anche i direttori scientifici del master dello Iulm, Vincenzo Russo e Mauro Ferraresi, oltre al coordinatore didattico, Errico Cecchetti e il tutor di processo, Monica Mazzola. Lo study tour è stato preceduto da una presentazione ufficiale dei quattro comuni interessati lo scorso 29 marzo, presso la sede show room milanese de La Collina dei Ciliegi.

www.lacollinadeiciliegi.it

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img