32.2 C
Verona
lunedì 23 Giugno 2025
32.2 C
Verona
lunedì 23 Giugno 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

MERCATO AUTO SETTEMBRE: +8,1%

Pubblicato il

PAVAN BERNACCHI: “IL MERCATO AUTO 2017 SI AVVIA A SFIORARE I 2 MILIONI DI AUTO GRAZIE SOPRATTUTTO ALL’INIEZIONE COSTANTE DI KMZERO CHE PESERA’ CIRCA IL 15% DEL TOTALE, OVVERO OLTRE 330.000 VETTURE. IL CHE EQUIVALE A 136.000 PEZZI IN PIU’ DEL 2016, TRA KMZERO E DEMO. MENTRE IL CANALE PRIVATI FLETTE DEL -4%. QUESTI I DATI REALI PER CHI VOLESSE FARE UN RAGIONAMENTO CORRETTO E ASETTICO”.

Secondo i dati diffusi oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il mese di settembre si è chiuso con 166.956 immatricolazioni di autovetture nuove, segnando un +8,1% rispetto allo stesso mese del 2016.
Commenta Filippo Pavan Bernacchi, presidente di Federauto, l’associazione che rappresenta i concessionari di tutti i brand commercializzati in Italia: “Il mercato auto 2017 si avvia a sfiorare i 2 milioni di auto grazie soprattutto all’iniezione costante di kmzero che peserà circa il 15% del totale, ovvero oltre 330.000 vetture. Il che equivale a 136.000 pezzi in più del 2016, tra kmzero e demo. Mentre il canale privati flette del -4%, questi i dati reali per chi volesse fare un ragionamento corretto e asettico”.
Dataforce stima che il 48% delle targhe di settembre è stato immatricolato negli ultimi tre giorni e, come è noto, gran parte di queste sono “km zero”. È una tendenza che, mese per mese, sta crescendo. Infatti, nel cumulato annuo (gennaio-settembre), le km zero e le “demo” targate dalle case auto e dai concessionari sono già state 252.000 unità. Una quota enorme perché è pari al 15,4% dell’intero mercato. Dataforce ritiene che se il 2016 era stato l’anno di maggior incremento delle km zero (con una quota del 10,9% sul totale delle immatricolazioni), il 2017 si sta confermando un vero e proprio anno record. A dicembre, se dovesse mantenersi questo trend – e non ci sono motivi per prevedere altro – si dovranno contare oltre 335.000 tra “demo” e “km zero.
Aggiunge Pavan Bernacchi: “Noi non siamo mai stati contro le kmzero che, circa dal 2000 ad oggi, si sono rivelate un vero e proprio canale di vendita. Siamo però preoccupati perché in questa misura potrebbero diventare una patologia, ammesso e non concesso non lo siano già. Che qualcosa non vada nel verso giusto lo rileva anche la flessione del canale privati (-4%), che già nei mesi scorsi aveva mostrato segnali di sofferenza. Crescono invece le partite iva (+25,4%), tra le quali si trovano le kmzero, e i noleggi (+27,4%)”.
Conclude Pavan Bernacchi: “Ritengo che chi si soffermi a leggere solo l’aumento del mercato in toni trionfalistici non stia svolgendo il proprio compito nella sua interezza. Certamente è un momento buono, però bisogna saper evidenziare anche le cose che non vanno. E nei numeri del 2017 ci sono diverse ombre”.

━ Ti potrebbe interessare

ENOVITIS IN CAMPO, INAUGURATA OGGI IN ABRUZZO LA 19^ EDIZIONE

INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA "Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...

VINO, CONSORZIO ASTI DOCG: AL VIA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE SULLE VARIETÀ AROMATICHE RESISTENTI (PIWI) IN PIEMONTE

IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...

VINO (CONS. BRUNELLO): VENERDÌ 20 GIUGNO RED MONTALCINO CON 62 PRODUTTORI IN FORTEZZA

LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...

VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO AD APRILE: -7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE

FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...

VITICOLTURA, AL VIA MERCOLEDÌ ENOVITIS IN CAMPO CON 140 MARCHI IN VETRINA E 15 APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA 

Oltre 15 approfondimenti in programma, circa 140 marchi in vetrina e due giorni all’insegna di innovazioni e best practice per la viticoltura. È Enovitis...
spot_img