7.8 C
Verona
venerdì 1 Dicembre 2023
7.8 C
Verona
venerdì 1 Dicembre 2023

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

MERCATO AUTO LUGLIO: SI SCRIVE +5,9% MA SI LEGGE -1,9%

Pubblicato il

PAVAN BERNACCHI: “IL MERCATO CONTINUA A CRESCERE, MA LA SPIA LAMPEGGIANTE SUL QUADRO STRUMENTI, OSSIA IL CANALE PRIVATI, INDICA UN ALLARMANTE -1,9%”.

Secondo i dati diffusi oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il mese di luglio si è chiuso con 145.363 immatricolazioni di auto nuove, segnando un +5,9% rispetto allo stesso mese del 2016.
Commenta Filippo Pavan Bernacchi, presidente di Federauto, l’associazione che rappresenta i concessionari di tutti i brand commercializzati in Italia: “Abbiamo chiuso un mese difficile, partito a rilento e condizionato da un importante stock di kilometrizero accumulatosi nei mesi pregressi. Un ricorso alle autoimmatricolazioni che si è confermato anche in luglio. È per questo che possiamo affermare che il dato finale si scrive +5,9% ma si legge -1,9%, che corrisponde invece al mercato privati, ossia alla vendita alle famiglie. E questo dato negativo è una spia lampeggiante nel quadro strumenti del mercato auto. Gli altri canali infatti, noleggio e società, sono alterati da forzature, tra le quali le cosiddette, e per qualcuno famigerate, kilometrizero”.
L’Osservatorio Federauto, che monitora anche l’andamento delle immatricolazioni, registra che negli ultimi tre giorni del mese scorso sono state prodotte più di 64.000 immatricolazioni, pari ad oltre il 44% delle 145.363 rese note dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Al livello di canali restano fiacche le vendite a privati con -1,9%, mentre cresce del 7,7% il noleggio. A sostenere le immatricolazioni le società, che registrano un +27,8%.
Conclude Pavan Bernacchi: “In tema di dati di mercato, ho il piacere di annunciare che nei giorni scorsi la Federazione ha messo in linea il nuovo sito della Federazione www.federauto.eu che, oltre ad una veste grafica rinnovata, vanta una importante crescita di contenuti. Fra questi un’area riservata ai concessionari associati per accedere alle informazioni sull’andamento delle immatricolazioni di autovetture e veicoli commerciali. Si tratta di una piattaforma denominata FMA (Federauto Market Analytics) alimentata tramite il database del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Riteniamo che questo sia un passo molto importante; così la Federazione mette finalmente i concessionari nella condizione di essere costantemente aggiornati, in modo corretto e trasparente, sui trend di mercato, con varie articolazioni di territorio, canali e prossimamente anche con un’analisi per versioni”.

━ Ti potrebbe interessare

VINO: CON PASTICCIO UE SU ETICHETTATURA CAMPAGNA NATALIZIA ASTI SPUMANTE E MOSCATO IN DIFFICOLTÀ

20 MLN LE ETICHETTE INSERVIBILI STAMPATE, CONSORZIO CHIEDE MORATORIA “Un cavillo inserito dalla Commissione Ue rischia di compromettere la corretta evasione degli ordini di Asti...

IL CORRIERE VINICOLO COMPIE 95 ANNI: 3.800 NUMERI E OLTRE 72MILA PAGINE DI STORIA DEL VINO ITALIANO

NUMERO SPECIALE PER LA PIÙ LONGEVA PUBBLICAZIONE DEL SETTORE AL MONDO Il Corriere Vinicolo spegne oggi 95 candeline e festeggia le sue 72 mila pagine...

VINO, UIV: 50 MLN DI ETICHETTE GIÀ STAMPATE IN ITALIA, CAVILLO UE INTEMPESTIVO E DANNOSO

Sono oltre 50 milioni le etichette di vini italiani già stampate secondo il modello inizialmente condiviso e poi sconfessato dalle linee guida della Commissione...

VINO, VENDEMMIA 2023 IN ULTERIORE RIDUZIONE. CALO DAL 20% AL 24% SUL 2022

ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV RIVEDONO LE STIME VENDEMMIALI DOPO CALDO SETTEMBRINO Si ferma all’interno di una forbice tra 38 e 40 milioni di ettolitri la...

VINO (BENVENUTO BRUNELLO): DOMANI ULTIMA GIORNATA IN 6 PAESI NEL MONDO

NOVE GLI EVENTI IN ALTRETTANTE CITTÀ, 1.000 OPERATORI ATTESI E MASTERCLASS GUIDATE DAI MASSIMI ESPERTI INTERNAZIONALI Da Montalcino al Canada, con scalo su Regno Unito,...
spot_img