18.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
18.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

LUNGAROTTI: INAUGURATA OGGI A TORGIANO LA ‘TRIPLE TWIST’ DI BEVERLY PEPPER

Pubblicato il

LA SCULTURA DI QUASI 7 METRI CELEBRA LA VITE E L’AMICIZIA CON FAMIGLIA LUNGAROTTI

(Torgiano – PG, 24 maggio 2019). Un inno alla vite, alla vita e all’amicizia. È Triple Twist, l’imponente scultura in marmo di Carrara di circa sette metri realizzata dall’artista statunitense Beverly Pepper per la famiglia Lungarotti e inaugurata oggi a Torgiano (PG). Installata in un’area aperta adiacente alle porte della Cantina, l’opera è una colonna scolpita che si tende verso il cielo con un incastro di profili geometrici puri che svettano in una triplice torsione a spirale a simboleggiare la dualità della vite, sempre protesa verso l’alto e ben radicata nella terra da cui assume energia e linfa vitale. La rotazione dei tre elementi che compongono la colonna suggerisce un moto vorticoso tale da spingere anche l’osservatore a muoversi intorno all’installazione. E nei tre volumi si coglie anche il richiamo alle tre donne alla guida del Gruppo umbro: le sorelle Chiara e Teresa e la madre Maria Grazia, presenti all’evento.

“La Triple Twist rappresenta in maniera quasi totemica la vite, la vita e l’amicizia come forza ancestrale dell’uomo – ha detto Beverly Pepper durante la vernice -. Per la realizzazione ho scelto il marmo bianco di Carrara, un materiale di grande forza, intensità espressiva e durevolezza, come simbolo di un’amicizia – quella con la famiglia Lungarotti – che si rinnova nel tempo”.
“Il connubio vino-cultura – ha detto Chiara Lungarotti, amministratore delegato del Gruppo – è da sempre parte della nostra storia e alimenta costantemente il nostro dna. Oggi, Lungarotti è un brand internazionale presente in quasi 50 Paesi in cui, attraverso il nostro vino, esportiamo Torgiano e l’Umbria tutta. La Triple Twist – ha proseguito l’ad del Gruppo – rinnova il nostro impegno nel creare valore a favore della comunità locale e del territorio. Da qui la scelta di installare l’opera in un’area aperta al pubblico, in modo che tutti possano usufruirne, dai cittadini ai turisti in visita a Torgiano”.
La Triple Twist rientra nel circuito “L’Umbria di Beverly Pepper”: il documentario di 52 minuti, presentato recentemente alla Biennale di Venezia, che mostra tutte le opere dell’artista in Umbria, evidenziando il legame delle installazioni con il territorio che le accoglie.

Nata a Brooklyn nel 1922, Beverly Pepper si dedica alla scultura da oltre 50 anni. Durante la sua carriera ha lavorato accanto ad artisti del calibro di Alexander Calder e David Smith, esponendo le sue opere nelle mostre e nei musei di tutto il mondo, tra cui l’Albright-Knox Art Gallery di Buffalo, il Brooklyn Museum, e il Museo di Arte di San Francisco (Stati Uniti) e il Museo dell’Ara Pacis a Roma, oltre a realizzare opere pubbliche in America, Europa e Asia. Innamorata dell’Umbria, dal 1970 vive a Todi (PG) e lavora tra New York e l’Italia. Tra i suoi ultimi progetti anche ‘Amphisculpture’, un anfiteatro di circa 3mila metri quadrati, realizzato per la città dell’Aquila in seguito al terremoto.

Il Gruppo Lungarotti, che mantiene una forte impronta familiare, è guidato da 20 anni da Chiara Lungarotti (amministratore delegato) e dalla sorella Teresa Severini. Le attività culturali dell’omonima Fondazione (a cui fanno capo il Museo del Vino e il Museo dell’Olivo e dell’Olio di Torgiano) sono dirette e coordinate dalla madre, Maria Grazia Marchetti Lungarotti. In azienda anche la nuova generazione della famiglia, impegnata sul mercato estero e in Fondazione. Vino, ricerca e innovazione in vigna e in cantina, sostenibilità, cultura e ospitalità sono le parole chiave che tracciano l’identità del brand. Una rete di valori e di attività perseguite nel rispetto del territorio, della salvaguardia del paesaggio rurale e del risparmio energetico.

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img