18.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
18.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

LUNGAROTTI: ENOTURISMO E CULTURA BINOMIO PER RIPARTENZA

Pubblicato il

SABATO 20 GIUGNO RIAPRE MUSEO DEL VINO DI TORGIANO

Lungarotti punta sul binomio enoturismo-cultura per accelerare la fase di ripartenza. Il primo ad uscire dal lockdown sarà il Muvit (Museo del Vino di Torgiano), la più grande e completa esposizione italiana dedicata alla storia e alla civiltà del vino, che sabato 20 giugno riaprirà in totale sicurezza. Con circa 3.500 reperti dislocati in venti sale, il Muvit della Fondazione Lungarotti descrive 5mila anni di storia della viticoltura mediterranea e del vino tra mito, alimento, medicamento, socialità e amore attraverso percorsi tematici che spaziano dalle attrezzature alle anfore, dalle ceramiche alle raccolte archeologiche, editoriali e opere artistiche dall’antichità ai giorni nostri. Tra le novità, le audioguide virtuali scaricabili su smartphone tramite connessione a un QR Code disponibile in ogni sala.

“La riapertura del Muvit è un segnale importante per Torgiano e l’Umbria ma anche per la ripartenza del nostro Paese dopo l’emergenza sanitaria – commenta Maria Grazia Marchetti Lungarotti, direttore della Fondazione -. Oggi più che mai, la cultura rappresenta una leva, anche economica, per il territorio. Nella nostra regione, ogni euro speso in questo settore genera oltre il doppio in termini di indotto”.
Inaugurato nel 1974 per volontà di Giorgio e Maria Grazia Lungarotti, il Muvit completa l’offerta enoturistica del brand umbro conosciuto in tutto il mondo per il suo Rubesco e antesignano in Italia dell’abbinamento turismo-vino.
E sarà l’“Experience”, anche in chiave temporary, la parola d’ordine della proposta Lungarotti per le vacanze estive 2020, con pic-nic in vigna o immersi nella natura, tour virtuali alle cantine di Torgiano e Montefalco, visite guidate nei vigneti e degustazioni. E per i turisti siano essi di prossimità, italiani o stranieri, non manca l’ospitalità con l’agriturismo Poggio alle Vigne: 10 appartamenti autonomi e 1 studio indipendente tra i vigneti del Rubesco.

Apertura Muvit:
in tutti i weekend a partire da sabato 20 e domenica 21 giugno, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Il Museo dell’Olivo e dell’Olio (Moo) apre solo su prenotazione.

Info per enoturismo Lungarotti:
https://www.lungarotti.it/files/temptorgiano.pdf
https://www.lungarotti.it/files/tempmontefalco.pdf

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img