6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

LE DOP AGROALIMENTARI MARCHIGIANE IN SCENA A SOL&AGRIFOOD CON FOOD BRAND MARCHE

Pubblicato il

Le dop agroalimentari delle Marche protagoniste a Sol&Agrifood, il salone internazionale dell’agroalimentare di qualità in programma a Veronafiere dal 10 al 13 aprile in contemporanea con la 54^ edizione di Vinitaly. Sono 11 le compagini e aziende del settore presenti in uno spazio (padiglione C – stand D4) coordinato da Food Brand Marche, l’associazione dei produttori agroalimentari regionali che promuove 32 marchi certificati e somma un fatturato aggregato di circa 750 milioni di euro.

Nei quattro giorni di manifestazione, oltre a degustazioni, assaggi e masterclass, è in calendario L’oro verde delle Marche (lunedì 11 aprile, ore 10.30), il convegno dedicato alla produzione oleicola e all’oleoturismo della Regione che vede per la prima volta riuniti il Consorzio di tutela dell’Olio di Cartoceto Dop, il Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva Marche Igp e l’associazione Vinea con l’Oleoteca regionale. Previsti gli interventi dell’assessore all’Agricoltura e vicepresidente della Regione Marche Mirco Carloni, del direttore generale dell’Agenzia dei servizi del settore agroalimentare Marche Andrea Bordoni e del direttore di Food Brand Marche Alberto Mazzoni.  Un momento di confronto sulla qualità e sulla varietà della produzione olivicola marchigiana, che vanta oggi una superficie olivicola di circa 9.500 ettari composta da 23 varietà iscritte al Repertorio Regionale della Biodiversità.

Negli ultimi due anni Food Brand Marche ha messo in campo quasi un milione di euro di investimenti (basati sul PSR Marche 2020/22 – Misura 3.2) per una campagna di internalizzazione delle eccellenze enogastronomiche regionali.

Elenco aziende e compagini partecipanti: L’Olivaio Srl; Agostini Alfredo Snc; Fattoria Petrini Srl; Angelini Alberto e C. Srl; Vinea società cooperativa agricola con l’Oleoteca regionale; Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva Marche Igp; Consorzio di tutela dell’Olio di Cartoceto Dop; Consorzio di tutela della Casciotta di Urbino; Consorzio Prosciutto di Carpegna; Spinosi Srl e Assam per la presentazione degli oli monovarietali.

Food Brand Marche. Costituita nel 2017, Food Brand Marche è l’associazione produttori dell’agroalimentare Marche nata per valorizzare e promuovere in maniera integrata l’enogastronomia, il turismo e la cultura del territorio. È tra le prime compagini regionali italiane ad aggregare sotto un unico marchio il mondo dell’agroalimentare dal latte alla carne, dalla pasta al vino, dall’olio ai prodotti bio. Le imprese agricole coinvolte sono circa 3.000 per un fatturato aggregato di 750 milioni di euro.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img