17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

LE DOP AGROALIMENTARI MARCHIGIANE IN SCENA A SOL&AGRIFOOD CON FOOD BRAND MARCHE

Pubblicato il

Le dop agroalimentari delle Marche protagoniste a Sol&Agrifood, il salone internazionale dell’agroalimentare di qualità in programma a Veronafiere dal 10 al 13 aprile in contemporanea con la 54^ edizione di Vinitaly. Sono 11 le compagini e aziende del settore presenti in uno spazio (padiglione C – stand D4) coordinato da Food Brand Marche, l’associazione dei produttori agroalimentari regionali che promuove 32 marchi certificati e somma un fatturato aggregato di circa 750 milioni di euro.

Nei quattro giorni di manifestazione, oltre a degustazioni, assaggi e masterclass, è in calendario L’oro verde delle Marche (lunedì 11 aprile, ore 10.30), il convegno dedicato alla produzione oleicola e all’oleoturismo della Regione che vede per la prima volta riuniti il Consorzio di tutela dell’Olio di Cartoceto Dop, il Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva Marche Igp e l’associazione Vinea con l’Oleoteca regionale. Previsti gli interventi dell’assessore all’Agricoltura e vicepresidente della Regione Marche Mirco Carloni, del direttore generale dell’Agenzia dei servizi del settore agroalimentare Marche Andrea Bordoni e del direttore di Food Brand Marche Alberto Mazzoni.  Un momento di confronto sulla qualità e sulla varietà della produzione olivicola marchigiana, che vanta oggi una superficie olivicola di circa 9.500 ettari composta da 23 varietà iscritte al Repertorio Regionale della Biodiversità.

Negli ultimi due anni Food Brand Marche ha messo in campo quasi un milione di euro di investimenti (basati sul PSR Marche 2020/22 – Misura 3.2) per una campagna di internalizzazione delle eccellenze enogastronomiche regionali.

Elenco aziende e compagini partecipanti: L’Olivaio Srl; Agostini Alfredo Snc; Fattoria Petrini Srl; Angelini Alberto e C. Srl; Vinea società cooperativa agricola con l’Oleoteca regionale; Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva Marche Igp; Consorzio di tutela dell’Olio di Cartoceto Dop; Consorzio di tutela della Casciotta di Urbino; Consorzio Prosciutto di Carpegna; Spinosi Srl e Assam per la presentazione degli oli monovarietali.

Food Brand Marche. Costituita nel 2017, Food Brand Marche è l’associazione produttori dell’agroalimentare Marche nata per valorizzare e promuovere in maniera integrata l’enogastronomia, il turismo e la cultura del territorio. È tra le prime compagini regionali italiane ad aggregare sotto un unico marchio il mondo dell’agroalimentare dal latte alla carne, dalla pasta al vino, dall’olio ai prodotti bio. Le imprese agricole coinvolte sono circa 3.000 per un fatturato aggregato di 750 milioni di euro.

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img