29.2 C
Verona
sabato 19 Luglio 2025
29.2 C
Verona
sabato 19 Luglio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

L’INFORMATORE AGRARIO: EUROPA DIVISA SU AGRICOLTURA BIOLOGICA

Pubblicato il

NUOVA NORMATIVA COMUNE È ANCORA UN MIRAGGIO.

Nulla di fatto per la nuova normativa europea sull’agricoltura biologica, un mercato che nell’Unione vale circa 30 miliardi di euro e che continua a dividere i Paesi produttori di alimenti bio da quelli importatori in due blocchi contrapposti tra il Sud e il Nord del vecchio continente. Ieri, infatti, in Consiglio agricolo non è passata la normativa comune sui limiti europei per la contaminazione accidentale da pesticidi non autorizzati e sulla possibilità di ottenere la certificazione per alcuni tipi di coltivazione in serra. È l’anticipazione del settimanale L’Informatore Agrario che uscirà domani con il resoconto di uno stallo legislativo che dura ormai dal 2014, con i ministri dell’agricoltura Ue incapaci di trovare la quadra per superare le deroghe e i particolarismi delle legislazioni nazionali in materia. Ora rimangono poco più di 15 giorni, fino alla scadenza della presidenza maltese, per trovare l’accordo, dopo di che la legge europea sull’agricoltura biologica continuerà ad essere ancora un miraggio.

www.informatoreagrario.it

Edizioni L’Informatore Agrario, è la casa editrice, con sede a Verona, che da 70 anni offre un servizio di informazione e formazione agli imprenditori agricoli. Tre le testate di riferimento: il settimanale dedicato all’agricoltura professionale L’Informatore Agrario, il mensile per l’agricoltura part-time e hobbistica Vita in Campagna e MAD – Macchine Agricole Domani, dedicato al mondo della meccanica agraria, oltre a un ampio catalogo di libri e altri supporti multimediali su temi specializzati.

━ Ti potrebbe interessare

VINO, SPARKLING: CREALIS LANCIA BUBBLES, L’APP PER PREVEDERE L’EFFERVESCENZA IN BOTTIGLIA DEGLI SPUMANTI METODO CLASSICO

Un’app gratuita per prevedere l’effervescenza in bottiglia degli spumanti metodo classico al termine dell’affinamento sulle fecce dei lieviti. PE.DI lancia Bubbles, uno strumento digitale...

VINO, UIV: SCENDE A -3,7% L’EXPORT NEL QUADRIMESTRE (-0,9% A VALORE)

EXPORT USA AD APRILE (PRIMO MESE CON DAZI) A -7,5%, A MAGGIO -3,4% FRESCOBALDI: VINO TRICOLORE È IN GRADO DI REAGIRE, MA SERVE SVOLTA CASTELLETTI: VINO...

VINO (IMT): DA ASSEMBLEA VOTO UNANIME PER STOCCAGGIO DOC VERDICCHIO CASTELLI DI JESI

BERNETTI (PRESIDENTE): MISURA NECESSARIA, CON DAZI USA RIPERCUSSIONI ANCHE IN EUROPA La Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi proroga la misura dello stoccaggio sino al...

VASONGROUP DIVENTA PARTNER UFFICIALE DI WINE IN MODERATION

ALBANO VASON (DG VASONGROUP): MODERAZIONE È NEL DNA DEL VINO, INTERA FILIERA VINO IN CAMPO PER PROMUOVERE CONSUMO RESPONSABILE VasonGroup diventa partner ufficiale di Wine...

COME SI ALIMENTA L’INNOVAZIONE: IL CONTRIBUTO DELLE FIERE ITALIANE

IL 16 LUGLIO A ROMA AL MIMIT IL SECONDO INCONTRO AEFI NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” Innovazione, cultura,...
spot_img