29.2 C
Verona
sabato 19 Luglio 2025
29.2 C
Verona
sabato 19 Luglio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

ITALIA-RUSSIA, FALLICO (CONOSCERE EURASIA E BANCA INTESA RUSSIA): DIPLOMAZIA DEL BUSINESS DEVE PROMUOVERE IL DIALOGO

Pubblicato il

OGGI A CATANIA IL 10° BUSINESS FORUM ITALO RUSSO. EXPORT SICILIANO IN RUSSIA A 25,7 MILIONI DI EURO NEL 2017

“L’Italia e la Russia restano dei partner economici fondamentali. Gli imprenditori dei nostri due Paesi mirano ad una cooperazione efficace e allo sviluppo, malgrado la congiuntura geopolitica globale. Oggi più che mai la comunità imprenditoriale e industriale italiana ed europea deve intervenire presso i governi nazionali affinché si ripristinino il dialogo e il buon senso. La diplomazia del business è l’intermediario super partes per ricucire i rapporti con la Russia”. Lo ha detto Antonio Fallico, presidente di Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia, aprendo i lavori del decimo business forum italo russo a Catania che punta i riflettori sullo stato dei rapporti tra i due Paesi ma anche sulle opportunità economico commerciali tra la Sicilia e la Russia.

Secondo i dati Istat 2017 elaborati da Conoscere Eurasia per il X business Forum, la Sicilia con oltre 2 miliardi di euro (+37,5% sul 2016) è la seconda regione italiana per interscambio con la Russia, dietro solo alla Lombardia. Un dato positivo spinto, però, dal valore importazioni. Infatti, le vendite siciliane in Russia, seppure in aumento del 33,5% rispetto all’anno precedente, pesano solo per 25,7 milioni di euro.
“Il dato dell’export regionale è ancora modesto – ha commentato il presidente di Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia – e non esaurisce il potenziale che la Sicilia può ancora esprimere, soprattutto nei settori dell’innovazione tecnologica, delle imprese innovative, del farmaceutico e del turismo. Non solo. Anche il settore agroalimentare, penalizzato dalle sanzioni sui prodotti freschi italiani – ha proseguito Fallico – potrebbe trovare nuove vie di sviluppo attraverso partnership industriali all’insegna del made with Italy”.
Entrando nel dettaglio dei dati, Catania (7,4 milioni di euro), Trapani (6 milioni di euro) e Siracusa (5,6 milioni di euro) sono le tre province che trainano l’export siciliano in Russia, seguite da Palermo (3,4 milioni) e Ragusa (1,7 milioni). Tra i settori della Regione più performanti spicca quello dei macchinari (7,3 milioni di euro) con un’impennata di ben il 271% e il farmaceutico, che nel 2017 ha registrato un aumento del 9,2% portando il valore a quasi 6,3 milioni di euro. In ulteriore contrazione, invece la categoria alimentari e bevande: il -22,2% fa chiudere l’anno al comparto con una quota export appena sotto i 4 milioni di euro.
Il X business forum italo russo a Catania è organizzato da Associazione Conoscere Eurasia, Camera di Commercio Catania, Ragusa e Siracusa Sicilia Orientale, Roscongress, Forum economico internazionale di San Pietroburgo, in collaborazione con Aeroporto di Catania, Intesa Sanpaolo e Banca Intesa Russia.

━ Ti potrebbe interessare

VINO, SPARKLING: CREALIS LANCIA BUBBLES, L’APP PER PREVEDERE L’EFFERVESCENZA IN BOTTIGLIA DEGLI SPUMANTI METODO CLASSICO

Un’app gratuita per prevedere l’effervescenza in bottiglia degli spumanti metodo classico al termine dell’affinamento sulle fecce dei lieviti. PE.DI lancia Bubbles, uno strumento digitale...

VINO, UIV: SCENDE A -3,7% L’EXPORT NEL QUADRIMESTRE (-0,9% A VALORE)

EXPORT USA AD APRILE (PRIMO MESE CON DAZI) A -7,5%, A MAGGIO -3,4% FRESCOBALDI: VINO TRICOLORE È IN GRADO DI REAGIRE, MA SERVE SVOLTA CASTELLETTI: VINO...

VINO (IMT): DA ASSEMBLEA VOTO UNANIME PER STOCCAGGIO DOC VERDICCHIO CASTELLI DI JESI

BERNETTI (PRESIDENTE): MISURA NECESSARIA, CON DAZI USA RIPERCUSSIONI ANCHE IN EUROPA La Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi proroga la misura dello stoccaggio sino al...

VASONGROUP DIVENTA PARTNER UFFICIALE DI WINE IN MODERATION

ALBANO VASON (DG VASONGROUP): MODERAZIONE È NEL DNA DEL VINO, INTERA FILIERA VINO IN CAMPO PER PROMUOVERE CONSUMO RESPONSABILE VasonGroup diventa partner ufficiale di Wine...

COME SI ALIMENTA L’INNOVAZIONE: IL CONTRIBUTO DELLE FIERE ITALIANE

IL 16 LUGLIO A ROMA AL MIMIT IL SECONDO INCONTRO AEFI NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” Innovazione, cultura,...
spot_img