6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

IL VINO DELLE MARCHE IN VETRINA A VERONA

Pubblicato il

APPUNTAMENTO A VINITALY DAL 10 AL 13 APRILE

Con 107 aziende e oltre 1.000 mq il vigneto marchigiano si dà appuntamento alla 54^ edizione di Vinitaly, in programma a Veronafiere dal 10 al 13 aprile. Presente l’en plein delle Doc regionali in uno spazio coordinato dalla Regione Marche e che vede l’Istituto marchigiano di tutela vini Imt capitano della squadra regionale con 38 aziende riunite in una collettiva e 38 che espongono singolarmente. Tanti gli appuntamenti in calendario, a partire da Verdicchio e brace, la cena di domenica 10 aprile riservata alla stampa e dedicata alla Docg Castelli di Jesi Verdicchio Riserva alla prova del fuoco con le affumicature in cucina dello chef stellato Errico Recanati. Si prosegue martedì 12 aprile con Da 1.000 a 25.000 hl: la “nuova” Docg Castelli di Jesi Verdicchio, il tasting guidato da Marco Sabellico, giornalista e curatore della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, che vede protagonista il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore pronto a traslocare da Doc a Docg il prossimo anno come previsto dal nuovo disciplinare di produzione. In degustazione, 11 tra le migliori etichette premiate dalle principali guide di settore dell’autoctono marchigiano. Dalla fiera al centro di Verona con Brindisi in alta quota, l’appuntamento di Vinitaly and the City – il fuorisalone di Vinitaly (8-11 aprile) – che ospiterà una selezione di vini della regione per delle degustazioni dall’alto sulla Torre dei Lamberti, con vista panoramica sulla città scaligera.

Le Marche del vino arrivano a Vinitaly a seguito di un’ottima annata sul fronte dell’export. Secondo l’Istat, è infatti del 5,4% la crescita a valore delle esportazioni enologiche marchigiane nel 2021, per un corrispettivo di oltre 57,6 milioni di euro. Si tratta di un aumento significativo che segna la ripartenza per il settore vitivinicolo dopo le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria. Una performance sostenuta soprattutto da Stati Uniti, Germania, Svezia, Giappone, Regno Unito, Cina e Norvegia. Conferme positive giungono ugualmente dall’imbottigliato: sono quasi 200mila gli ettolitri in bottiglia nel 2021 delle denominazioni tutelate da Imt. In una regione sempre più a trazione bianchista, exploit lo scorso anno del Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva Docg e del Verdicchio di Matelica Riserva Docg. Forte anche l’identità green della regione: a livello nazionale le Marche occupano il secondo posto per incidenza bio sul vigneto, con una quota percentuale altissima (35,6%) dietro solo alla Calabria (39%), doppiando anche la media italiana che si ferma al 17,5%.

Vinitaly è il salone internazionale di riferimento per il mondo del vino. Per la sua 54^ edizione sono attesi 4.440 espositori e migliaia di buyer provenienti da tutto il globo.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img