“L’Istituto marchigiano di tutela vini, il consorzio regionale che unisce 15 denominazioni (…), ha fatto sapere che, soprattutto tra i piccoli produttori, il blocco delle vendite arriva fino al 90%. A questo si aggiunge una tensione finanziaria sempre più evidente per un settore che ha necessità di cominciare a lavorare proprio ora tra i campi, ma che allo stesso tempo non riesce a incassare i pagamenti pregressi”. Il punto sul settore del vino marchigiano durante la crisi Covid-19 nell’articolo di Micaela Cappellini su Il Sole 24 Ore di oggi (pag. 14).
IL SOLE 24 ORE – VINO, SALUMI E GORGONZOLA. ECCO L’ALIMENTARE IN CRISI
Pubblicato il