6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

COLDIRETTI, PRANDINI A L’INFORMATORE AGRARIO: CHIEDEREMO A TUTTI I PARTITI DI PRESENTARE EMENDAMENTO PER VOUCHER AGRICOLO SEMPLIFICATO

Pubblicato il

PER SFAMARE ITALIANI SERVE MANODOPERA NON IDEOLOGIA 

(Verona, 8 aprile 2020). Coldiretti non si ferma e, dopo la bocciatura dei voucher semplificati in agricoltura da parte dei sindacati e della politica lo scorso 3 aprile, chiederà a tutti i partiti di presentare l’emendamento per la loro introduzione transitoria legata all’emergenza Covid19 in occasione della discussione della conversione in legge dei decreti già annunciati dal presidente del Consiglio. È quanto emerge dall’intervista a Ettore Prandini, presidente Coldiretti, nell’intervista in uscita oggi su L’Informatore Agrario.

“Per garantire l’approvvigionamento dei prodotti agricoli sulle tavole degli italiani in questo momento di crisi, serve la manodopera e non l’ideologia – dichiara Prandini al settimanale specializzato che continua – Per produrre il cibo abbiamo bisogno anche dei 370.000 lavoratori stranieri dai quali dipende ¼ della produzione di Made in Italy alimentare e che oggi difficilmente saranno disponibili a raggiungere il nostro Paese. Non possiamo perdere produzione per mancanza di lavoratori sia per servire il mercato interno sia per non perdere quote di export difficilmente recuperabili dopo l’emergenza”. I voucher semplificati quindi – prosegue il presidente di Coldiretti: “sono uno strumento indispensabile per le imprese agricole ma anche per i cittadini in difficoltà economica che così potrebbero avere una opportunità di reddito come sta accadendo in Francia, dove in una settimana oltre 200mila cittadini si sono iscritti alla piattaforma nazionale sostenuta anche dall’Eliseo alla quale le aziende agricole possono rivolgersi per reclutare manodopera”.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img