6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

IL 23 E 24 GIUGNO TORNA ENOVITIS IN CAMPO, PER LA PRIMA VOLTA IN FRIULI

Pubblicato il

TRA LE NOVITÀ IN PROGRAMMA L’AREA ROBOT E AUTOMAZIONE E IL VIGNETO BIOLOGICO

Il 23 e 24 giugno torna Enovitis in campo, evento espositivo dimostrativo organizzato da Unione Italiana Vini e dedicato alla presentazione di prodotti, tecnologie, macchinari e servizi per la moderna coltivazione del vigneto. La 16a edizione della manifestazione, la più importante del suo genere in Italia, si terrà per la prima volta in Friuli Venezia Giulia.

Terra di vini e di confini, il Friuli Venezia Giulia è un importante centro di attrazione non solo per gli operatori vitivinicoli del Nord Est italiano, ma anche per quelli di Croazia, Slovenia, Austria e Ungheria. In particolare, a ospitare l’evento sarà la Tenuta Ca’ Bolani di Cervignano del Friuli (UD), nel cuore della doc Aquileia. Con oltre 500 ettari a vigna la Tenuta Ca’ Bolani è la più estesa del Nord Italia e vede protagoniste le uve a bacca bianca. In occasione della scorsa edizione, tenutasi nel luglio 2021 a Mombaruzzo (AT), l’evento ha radunato più di 6.000 visitatori; per quest’anno sono attesi circa 150 espositori.

Diverse le novità di questa edizione di Enovitis in campo: per la prima volta un’area specifica verrà riservata ai robot e all’automazione. Lo spazio si articolerà in un’area espositiva e in filari dimostrativi dedicati a macchine, attrezzature, componentistica e prodotti accessori che introducono automatismi nelle pratiche vitivinicole. Prosegue, inoltre, la collaborazione con FederBio Servizi, che prevede la creazione di un vigneto biologico dimostrativo. Nell’ambito di tale area le aziende espositrici potranno dimostrare le diverse tecniche e operazioni colturali per la conduzione di un vigneto biologico.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img