17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

IL 23 E 24 GIUGNO TORNA ENOVITIS IN CAMPO, PER LA PRIMA VOLTA IN FRIULI

Pubblicato il

TRA LE NOVITÀ IN PROGRAMMA L’AREA ROBOT E AUTOMAZIONE E IL VIGNETO BIOLOGICO

Il 23 e 24 giugno torna Enovitis in campo, evento espositivo dimostrativo organizzato da Unione Italiana Vini e dedicato alla presentazione di prodotti, tecnologie, macchinari e servizi per la moderna coltivazione del vigneto. La 16a edizione della manifestazione, la più importante del suo genere in Italia, si terrà per la prima volta in Friuli Venezia Giulia.

Terra di vini e di confini, il Friuli Venezia Giulia è un importante centro di attrazione non solo per gli operatori vitivinicoli del Nord Est italiano, ma anche per quelli di Croazia, Slovenia, Austria e Ungheria. In particolare, a ospitare l’evento sarà la Tenuta Ca’ Bolani di Cervignano del Friuli (UD), nel cuore della doc Aquileia. Con oltre 500 ettari a vigna la Tenuta Ca’ Bolani è la più estesa del Nord Italia e vede protagoniste le uve a bacca bianca. In occasione della scorsa edizione, tenutasi nel luglio 2021 a Mombaruzzo (AT), l’evento ha radunato più di 6.000 visitatori; per quest’anno sono attesi circa 150 espositori.

Diverse le novità di questa edizione di Enovitis in campo: per la prima volta un’area specifica verrà riservata ai robot e all’automazione. Lo spazio si articolerà in un’area espositiva e in filari dimostrativi dedicati a macchine, attrezzature, componentistica e prodotti accessori che introducono automatismi nelle pratiche vitivinicole. Prosegue, inoltre, la collaborazione con FederBio Servizi, che prevede la creazione di un vigneto biologico dimostrativo. Nell’ambito di tale area le aziende espositrici potranno dimostrare le diverse tecniche e operazioni colturali per la conduzione di un vigneto biologico.

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img