29.2 C
Verona
sabato 19 Luglio 2025
29.2 C
Verona
sabato 19 Luglio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

FORUM EURASIATICO, SECHIN (ROSNEFT): MONOPOLIO FINANZIARIO USA COMPROMETTE SOSTENIBILITÀ ECONOMIA INTERNAZIONALE. SERVE NUOVO EQUILIBRIO PER IL FUTURO

Pubblicato il

(Verona – Forum Economico Eurasiatico, 24 ottobre 2019). “Il dollaro può continuare a restare valuta mondiale e di riserva? Possiamo fidarci degli Usa, dal punto di vista della stabilità e della sostenibilità? È una domanda retorica. Le azioni unilaterali degli Usa incidono negativamente sull’economia internazionale e compromettono la fiducia reciproca”. Così il presidente e ceo di Rosneft, Igor Sechin, intervenuto oggi al XII Forum Economico Eurasiatico di Verona.

“La contrapposizione economica e tecnologica tra Usa e Cina, i dazi e le guerre valutarie, le sanzioni Usa contro i produttori di petrolio sono tutti fattori che operano sullo sfondo dell’indebolimento della politica monetaria e creditizia – ha proseguito Sechin -. Molti Paesi sono costretti a indebolire le loro monete; la stessa Banca Europea ha ridotto il tasso di interesse, che dal 2014 è negativo. In 20 anni di storia, l’euro non è riuscito a fare concorrenza al dollaro in alcun fronte. La quota di euro nelle riserve valutarie nelle Banche Centrali è oggi circa del 20%: è scesa di circa l’8% rispetto a 10 anni fa. Un contrasto stridente con il dominio Usa, con il dollaro che copre circa il 62% delle riserve, tre volte quelle europee, a fronte di una fetta dell’economia statunitense su quella globale pari al 24%. L’aumento dell’influenza Usa sul sistema bancario determina l’impossibilità di usare l’euro come valuta mondiale, e sempre più spesso gli Stati Uniti usano le multe come strumento di pressione sulle banche europee, che oggi ammontano a circa 18 miliardi di dollari”. Per il numero 1 della compagnia petrolifera russa crescono gli interrogativi anche nei confronti della politica del Fondo Monetario Internazionale: “Anche se creato con lo scopo di ampliare gli scambi ed equilibrare il commercio, negli ultimi anni l’attività del Fondo corrisponde sempre più spesso agli interessi degli Usa, mentre l’efficienza delle sue raccomandazioni diminuisce. C’è la necessità di creare un nuovo equilibrio per il futuro”.

Il XII Forum Economico Eurasiatico di Verona dell’Associazione Conoscere Eurasia è organizzato con Roscongress e Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, in collaborazione con Association of European Businesses e RSPP (Unione industriali e imprenditori della Russia). Partner del Forum: Intesa Sanpaolo, Rosneft, Gazprombank, Credit Bank of Moscow, Region, Group of Companies, Lex Systems. Sponsor principali: Banca Intesa Russia, Pirelli, Coeclerici, Assicurazioni Generali, Accenture, Mercantile & Maritime Energy e con il sostegno di ITTN, International Technology Transfer Network.

━ Ti potrebbe interessare

VINO, SPARKLING: CREALIS LANCIA BUBBLES, L’APP PER PREVEDERE L’EFFERVESCENZA IN BOTTIGLIA DEGLI SPUMANTI METODO CLASSICO

Un’app gratuita per prevedere l’effervescenza in bottiglia degli spumanti metodo classico al termine dell’affinamento sulle fecce dei lieviti. PE.DI lancia Bubbles, uno strumento digitale...

VINO, UIV: SCENDE A -3,7% L’EXPORT NEL QUADRIMESTRE (-0,9% A VALORE)

EXPORT USA AD APRILE (PRIMO MESE CON DAZI) A -7,5%, A MAGGIO -3,4% FRESCOBALDI: VINO TRICOLORE È IN GRADO DI REAGIRE, MA SERVE SVOLTA CASTELLETTI: VINO...

VINO (IMT): DA ASSEMBLEA VOTO UNANIME PER STOCCAGGIO DOC VERDICCHIO CASTELLI DI JESI

BERNETTI (PRESIDENTE): MISURA NECESSARIA, CON DAZI USA RIPERCUSSIONI ANCHE IN EUROPA La Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi proroga la misura dello stoccaggio sino al...

VASONGROUP DIVENTA PARTNER UFFICIALE DI WINE IN MODERATION

ALBANO VASON (DG VASONGROUP): MODERAZIONE È NEL DNA DEL VINO, INTERA FILIERA VINO IN CAMPO PER PROMUOVERE CONSUMO RESPONSABILE VasonGroup diventa partner ufficiale di Wine...

COME SI ALIMENTA L’INNOVAZIONE: IL CONTRIBUTO DELLE FIERE ITALIANE

IL 16 LUGLIO A ROMA AL MIMIT IL SECONDO INCONTRO AEFI NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” Innovazione, cultura,...
spot_img