(Verona, 25 ottobre 2018). “Verona è la porta di ingresso per la Russia in Italia. Ringrazio Antonio Fallico per aver dato vita e impulso a questo vertice capace di guardare al futuro geopolitico ed economico con lungimiranza. L’obiettivo di queste giornate deve essere quello di alzare il livello della cooperazione e del business tra due grandi colossi economici mondiali, l’Europa e l’Eurasia. La presenza del vicepremier Matteo Salvini e del Ministro alla Famiglia Lorenzo Fontana qui oggi testimonia quanto questo appuntamento sia strategico per il nostro Paese, soprattutto per la fitta rete di relazioni internazionali che è in grado di promuovere”.
Lo ha detto in apertura dell’XI Forum economico eurasiatico il sindaco di Verona, Federico Sboarina. “Verona – ha proseguito – è la terza provincia del Veneto per export e la prima per interscambio con l’Unione eurasiatica, grazie all’avanguardia e alla professionalità delle nostre aziende, non può che puntare a migliorare questi risultati. Qui le imprese russe devono sentirsi a casa loro. Noi in campo mettiamo l’innovazione, la tecnologia e le idee di tanti giovani che si stanno facendo strada nel mondo dell’impresa, ma anche una tradizione millenaria nel mondo dell’agricoltura e una storia lunga secoli che ci ha lasciato un patrimonio artistico e culturale di immenso valore. Mi auguro che queste due giornate possano essere produttive e di stimolo per la crescita dell’economia e della cooperazione tra i Paesi qui rappresentati, e che i riflettori rimangano accesi ad illuminare la strada del business tra l’Italia, la Russia e l’Eurasia”.
L’XI Forum Economico Eurasiatico di Verona è organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia, Roscongress e Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, in partnership con Intesa Sanpaolo; Rosneft; Gazprombank; Credit Bank of Moscow; Region – Group of Companies; Visa Handling Services; in collaborazione con Banca Intesa Russia; Pirelli; Coeclerici; Assicurazioni Generali Italia; Accenture; S7 Profi e con il supporto di AEB – Association of European Business; ITTN – International Technology Transfer Network.