6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

FORUM EURASIATICO, FALLICO (CONOSCERE EURASIA): SU SANZIONI PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI IN CONSIGLIO EUROPEO

Pubblicato il

DIALOGO STRATEGICO CON UNIONE EURASIATICA ANCHE PER BUSINESS CON CINA E ASIA

(Verona, 25 ottobre 2018). “Il Vecchio Continente non accenna a perseguire una strategia geopolitica internazionale autonoma per affermare i propri interessi economici, che non coincidono automaticamente con quegli degli Stati Uniti. Da tre anni in Europa e in Italia abbiamo registrato con favore il pronunciamento di vari Governi, tra i quali quello italiano contro le sanzioni americane ed europee nei confronti della Russia. Ma purtroppo esse periodicamente e automaticamente sono state sino a oggi rinnovate”. Lo ha detto oggi a Verona, in apertura dell’XI Forum economico eurasiatico, Antonio Fallico, presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia, nonché ideatore del Forum.

“Oggi più che mai – ha aggiunto – dobbiamo intraprendere ogni azione possibile per abolire le sanzioni in Europa. Ci attendiamo che il Governo italiano nel Consiglio Europeo del 13-14 dicembre sia capace di far condividere agli altri Paesi il suo atteggiamento antisanzionatorio o in alternativa faccia pesare il suo voto negativo/contro le sanzioni. Dobbiamo passare urgentemente dalle parole ai fatti”.

In merito alla 2 giorni di Forum veronese, che conta 1.100 imprese in rappresentanza di quasi il 90% dell’interscambio complessivo con Mosca, per Fallico “Ha l’ambizione di essere la piattaforma per tutta la Grande Eurasia, auspicando l’interazione economica tra l’Unione Europea e l’Unione Eurasiatica (Ueea), che ha raggiunto un raccordo organico con il progetto One Belt, One Road sostenuto dalla Repubblica Popolare Cinese. Da ciò – ha aggiunto – si possono aprire altri orizzonti con i Paesi che sono interessati a costruire zone di libero scambio con l’Unione Eurasiatica: Cina, India, Corea del Sud, Giappone, Sud-Est Asiatico, Medio Oriente, Africa del Nord. Si tratta di creare a lungo termine un enorme mercato governato da regole non certamente uniche, ma profondamente compatibili. Sarebbe un vero peccato – ha concluso Fallico – se l’Unione Europea e l’Italia si trovassero fuori da questo contesto”.

L’XI Forum Economico Eurasiatico di Verona è organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia, Roscongress e Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, in partnership con Intesa Sanpaolo; Rosneft; Gazprombank; Credit Bank of Moscow; Region – Group of Companies; Visa Handling Services; in collaborazione con Banca Intesa Russia; Pirelli; Coeclerici; Assicurazioni Generali Italia; Accenture; S7 Profi e con il supporto di AEB – Association of European Business; ITTN – International Technology Transfer Network.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img