6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AL VIA DOMANI XI FORUM ECONOMICO EURASIATICO DI VERONA

Pubblicato il

L’ECONOMIA DELLA FIDUCIA E LA DIPLOMAZIA DEL BUSINESS DALL’ATLANTICO AL PACIFICO

Al via domani a Verona, con circa 1100 aziende accreditate, l’XI Forum economico eurasiatico (Palazzo della Gran Guardia, 25 e 26 ottobre) organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia, Roscongress e Forum economico internazionale di San Pietroburgo. Un’edizione particolarmente partecipata sia dal mondo economico, con le imprese registrate al Forum che rappresentano il 90% dell’interscambio Unione economica eurasiatica – Unione europea, che quello finanziario, politico e istituzionale, con l’apertura moderata dal presidente della Rai, Marcello Foa e affidata al vicepresidente del Consiglio e ministro dell’Interno, Matteo Salvini, al sindaco di Verona, Federico Sboarina e all’ideatore del Forum Antonio Fallico, presidente di Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia. Una sessione speciale, sempre domani, sarà tenuta dal presidente della Fondazione per la collaborazione tra i popoli e già presidente del Consiglio e della Commissione europea, Romano Prodi: in primo piano la situazione geopolitica mondiale tra rischi e prospettive.

Molto atteso anche il panel sull’economica della fiducia e sicurezza energetica della Grande Eurasia, con protagonista, tra gli altri, il presidente e ceo di Rosneft, Igor Sechin.
Libertà e dialogo del business sono, infine, i focus delle due sessioni pomeridiane che vedranno presenti, tra gli altri, Stefano Manservisi, dg del dipartimento Cooperazione internazionale e sviluppo della Commissione europea oltre al sottosegretario per la Pubblica amministrazione, Mattia Fantinati.
Panel diplomatico, invece, per le conclusioni della prima giornata, con Vladimir Chizhov, rappresentante permanente della Russia presso l’Ue, Sergey Razov, Ambasciatore della Federazione Russa in Italia e Mehdi Sanai, Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran in Russia.
L’XI Forum Economico Eurasiatico di Verona è organizzato in partnership con Intesa Sanpaolo; Rosneft; Gazprombank; Credit Bank of Moscow; Region – Group of Companies; Visa Handling Services; in collaborazione con Banca Intesa Russia; Pirelli; Coeclerici; Assicurazioni Generali Italia; Accenture; S7 Profi e con il supporto di AEB – Association of European Business; ITTN – International Technology Transfer Network.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img