17.2 C
Verona
venerdì 18 Aprile 2025
17.2 C
Verona
venerdì 18 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AL VIA DOMANI XI FORUM ECONOMICO EURASIATICO DI VERONA

Pubblicato il

L’ECONOMIA DELLA FIDUCIA E LA DIPLOMAZIA DEL BUSINESS DALL’ATLANTICO AL PACIFICO

Al via domani a Verona, con circa 1100 aziende accreditate, l’XI Forum economico eurasiatico (Palazzo della Gran Guardia, 25 e 26 ottobre) organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia, Roscongress e Forum economico internazionale di San Pietroburgo. Un’edizione particolarmente partecipata sia dal mondo economico, con le imprese registrate al Forum che rappresentano il 90% dell’interscambio Unione economica eurasiatica – Unione europea, che quello finanziario, politico e istituzionale, con l’apertura moderata dal presidente della Rai, Marcello Foa e affidata al vicepresidente del Consiglio e ministro dell’Interno, Matteo Salvini, al sindaco di Verona, Federico Sboarina e all’ideatore del Forum Antonio Fallico, presidente di Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia. Una sessione speciale, sempre domani, sarà tenuta dal presidente della Fondazione per la collaborazione tra i popoli e già presidente del Consiglio e della Commissione europea, Romano Prodi: in primo piano la situazione geopolitica mondiale tra rischi e prospettive.

Molto atteso anche il panel sull’economica della fiducia e sicurezza energetica della Grande Eurasia, con protagonista, tra gli altri, il presidente e ceo di Rosneft, Igor Sechin.
Libertà e dialogo del business sono, infine, i focus delle due sessioni pomeridiane che vedranno presenti, tra gli altri, Stefano Manservisi, dg del dipartimento Cooperazione internazionale e sviluppo della Commissione europea oltre al sottosegretario per la Pubblica amministrazione, Mattia Fantinati.
Panel diplomatico, invece, per le conclusioni della prima giornata, con Vladimir Chizhov, rappresentante permanente della Russia presso l’Ue, Sergey Razov, Ambasciatore della Federazione Russa in Italia e Mehdi Sanai, Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran in Russia.
L’XI Forum Economico Eurasiatico di Verona è organizzato in partnership con Intesa Sanpaolo; Rosneft; Gazprombank; Credit Bank of Moscow; Region – Group of Companies; Visa Handling Services; in collaborazione con Banca Intesa Russia; Pirelli; Coeclerici; Assicurazioni Generali Italia; Accenture; S7 Profi e con il supporto di AEB – Association of European Business; ITTN – International Technology Transfer Network.

━ Ti potrebbe interessare

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...

VINO, AGLI INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA SI BRINDA CON L’ASTI DOCG PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO

Dai diecimila ettari del vitigno Moscato Bianco alle ventuno superfici in terra rossa del Foro Italico. Il Consorzio Asti Docg si prepara a scendere...
spot_img