29.2 C
Verona
sabato 19 Luglio 2025
29.2 C
Verona
sabato 19 Luglio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

FIERE, AEFI: PUBBLICATI CHIARIMENTI MIMIT SU LINEE GUIDA PER CRESCITA COMPETITIVITÀ SETTORE FIERISTICO

Pubblicato il

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCESSO MERCATO FIERISTICO FONDAMENTALE PER FILIERA E AZIENDE CHE PARTECIPANO ALLE MANIFESTAZIONI. CON MIMIT ALLEANZA STRATEGICA

Con la pubblicazione ufficiale delle risposte del ministero delle Imprese e del Made in Italy ai tre quesiti sollevati dall’Associazione esposizioni e fiere italiane (Aefi), si chiarisce definitivamente l’ambito di applicazione delle Linee guida per il settore fieristico riferite alla Legge Concorrenza (2022).
In particolare, a seguito della divulgazione, il 4 ottobre scorso, dei sette articoli esplicativi formulati dal Mimit “volti a definire modalità di accesso eque e non discriminatorie alle imprese terze che operano nel settore fieristico”, Aefi aveva presentato alcune osservazioni accompagnate da richieste di chiarimenti a cui il ministero ha dato seguito.
Per il presidente di Aefi, Maurizio Danese: “Con la pubblicazione delle Linee guida e delle successive Faq si afferma il principio della libera concorrenza all’interno della filiera fieristica-allestitiva, assicurando un vantaggio competitivo ai diversi player di questa industria e alle migliaia di aziende che aderiscono alle quasi mille manifestazioni che si svolgono ogni anno nel nostro Paese. Una definizione raggiunta grazie alle costanti interlocuzioni di Aefi con le istituzioni e in particolare con il Mimit che ringraziamo”.
In particolare, i sette articoli che costituiscono il testo richiamano in maniera esplicita alla condotta che i gestori fieristici devono seguire nei confronti degli operatori terzi rispetto alle strutture interne o partecipate direttamente, mettendo così definitivamente al sicuro il paradigma del libero mercato anche in ambito fieristico. Tra gli adempimenti richiesti spiccano le garanzie dovute in fatto di condizioni di accesso, di partecipazione equa e non discriminatoria, la corretta e completa informazione secondo il canone dell’accessibilità e la parità delle condizioni economiche attuate con conseguente divieto di limiti ingiustificati che possano compromettere il principio della libera concorrenza delle organizzazioni che operano nella filiera fieristica. Temi, questi, precisati nelle tre Faq suggerite da Aefi e pubblicate ieri dal Mimit.

Aefi (Associazione esposizioni e fiere Italiane) rappresenta gli interessi del sistema fieristico nazionale e conta circa 60 associati tra organizzatori e quartieri dove si svolge il 96% delle rassegne internazionali.

━ Ti potrebbe interessare

VINO, SPARKLING: CREALIS LANCIA BUBBLES, L’APP PER PREVEDERE L’EFFERVESCENZA IN BOTTIGLIA DEGLI SPUMANTI METODO CLASSICO

Un’app gratuita per prevedere l’effervescenza in bottiglia degli spumanti metodo classico al termine dell’affinamento sulle fecce dei lieviti. PE.DI lancia Bubbles, uno strumento digitale...

VINO, UIV: SCENDE A -3,7% L’EXPORT NEL QUADRIMESTRE (-0,9% A VALORE)

EXPORT USA AD APRILE (PRIMO MESE CON DAZI) A -7,5%, A MAGGIO -3,4% FRESCOBALDI: VINO TRICOLORE È IN GRADO DI REAGIRE, MA SERVE SVOLTA CASTELLETTI: VINO...

VINO (IMT): DA ASSEMBLEA VOTO UNANIME PER STOCCAGGIO DOC VERDICCHIO CASTELLI DI JESI

BERNETTI (PRESIDENTE): MISURA NECESSARIA, CON DAZI USA RIPERCUSSIONI ANCHE IN EUROPA La Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi proroga la misura dello stoccaggio sino al...

VASONGROUP DIVENTA PARTNER UFFICIALE DI WINE IN MODERATION

ALBANO VASON (DG VASONGROUP): MODERAZIONE È NEL DNA DEL VINO, INTERA FILIERA VINO IN CAMPO PER PROMUOVERE CONSUMO RESPONSABILE VasonGroup diventa partner ufficiale di Wine...

COME SI ALIMENTA L’INNOVAZIONE: IL CONTRIBUTO DELLE FIERE ITALIANE

IL 16 LUGLIO A ROMA AL MIMIT IL SECONDO INCONTRO AEFI NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” Innovazione, cultura,...
spot_img