16.2 C
Verona
venerdì 18 Aprile 2025
16.2 C
Verona
venerdì 18 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

FEDERAUTO: A OTTOBRE IMMATRICOLAZIONI EUROPEE A +5,9%, E L’ITALIA CRESCE UN 20% IN PIU’ DELLA MEDIA

Pubblicato il

PAVAN BERNACCHI: L’ITALIA TRA I MERCATI PIU’ DINAMICI DEL VECCHIO CONTINENTE, GRAZIE ANCHE ALLE KILOMETRI ZERO E AL SUPERAMMORTAMENTO. ALLE PARTITE IVA RACCOMANDIAMO: ACQUISTATE ENTRO IL 31 DICEMBRE SE VOLETE LA CERTEZZA DEI BENEFICI FISCALI ATTUALI CHE SONO ECCEZIONALI

Torna a crescere il mercato europeo dell’auto (Ue + Efta) che, dopo il calo delle immatricolazioni di settembre, chiude il mese di ottobre oltre la soglia di 1,2 milioni di nuove auto registrate, a +5,9% rispetto allo stesso mese 2016. In positivo anche il consuntivo da gennaio, che cresce del 3,8% con 13,2 milioni di nuove immatricolazioni. A trainare il risultato di ottobre, le performance di Francia e Spagna (+13,7%), seguite dall’Italia (+7,1%) che si conferma invece la piazza più dinamica, nei primi dieci mesi, tra i maggiori mercati (+8,9%). In positivo anche la Germania (+3,9% ad ottobre, +2,3% il totale gennaio-ottobre), mentre continua a rallentare il Regno Unito che, con un ulteriore calo del -12,2% ad ottobre, porta a -4,6% il parziale del 2017.
Per il presidente di Federauto, Filippo Pavan Bernacchi: “L’incremento di Francia e Spagna, unite al miglior risultato medio complessivo di questo secondo semestre, determina un’armonizzazione dei valori europei con quelli del nostro Paese. L’Italia rimane comunque il mercato più dinamico tra i principali mercati Ue, ma non dobbiamo scordare che il 18% delle targhe di ottobre provengono da kilometrizero e il canale privati, il più importante per il mercato, perde nei primi 10 mesi di quest’anno il -5,6%. Per capire come andrà a finire questo 2017, occorre attendere le decisioni definitive di Governo e Parlamento sul superammortamento degli autoveicoli. Se terminerà il 31 dicembre ci sarà una corsa delle aziende all’acquisto, se verrà prorogato, magari in misura ridotta, questo possibile fenomeno potrebbe essere attenuato. Ad ogni modo per andare sul sicuro il messaggio alle partite IVA è di acquistare ora per poter usufruire, senza sorprese, dei benefici fiscali che sono veramente eccezionali”.

━ Ti potrebbe interessare

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...

VINO, AGLI INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA SI BRINDA CON L’ASTI DOCG PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO

Dai diecimila ettari del vitigno Moscato Bianco alle ventuno superfici in terra rossa del Foro Italico. Il Consorzio Asti Docg si prepara a scendere...
spot_img