6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

FEDERAUTO: A OTTOBRE IMMATRICOLAZIONI EUROPEE A +5,9%, E L’ITALIA CRESCE UN 20% IN PIU’ DELLA MEDIA

Pubblicato il

PAVAN BERNACCHI: L’ITALIA TRA I MERCATI PIU’ DINAMICI DEL VECCHIO CONTINENTE, GRAZIE ANCHE ALLE KILOMETRI ZERO E AL SUPERAMMORTAMENTO. ALLE PARTITE IVA RACCOMANDIAMO: ACQUISTATE ENTRO IL 31 DICEMBRE SE VOLETE LA CERTEZZA DEI BENEFICI FISCALI ATTUALI CHE SONO ECCEZIONALI

Torna a crescere il mercato europeo dell’auto (Ue + Efta) che, dopo il calo delle immatricolazioni di settembre, chiude il mese di ottobre oltre la soglia di 1,2 milioni di nuove auto registrate, a +5,9% rispetto allo stesso mese 2016. In positivo anche il consuntivo da gennaio, che cresce del 3,8% con 13,2 milioni di nuove immatricolazioni. A trainare il risultato di ottobre, le performance di Francia e Spagna (+13,7%), seguite dall’Italia (+7,1%) che si conferma invece la piazza più dinamica, nei primi dieci mesi, tra i maggiori mercati (+8,9%). In positivo anche la Germania (+3,9% ad ottobre, +2,3% il totale gennaio-ottobre), mentre continua a rallentare il Regno Unito che, con un ulteriore calo del -12,2% ad ottobre, porta a -4,6% il parziale del 2017.
Per il presidente di Federauto, Filippo Pavan Bernacchi: “L’incremento di Francia e Spagna, unite al miglior risultato medio complessivo di questo secondo semestre, determina un’armonizzazione dei valori europei con quelli del nostro Paese. L’Italia rimane comunque il mercato più dinamico tra i principali mercati Ue, ma non dobbiamo scordare che il 18% delle targhe di ottobre provengono da kilometrizero e il canale privati, il più importante per il mercato, perde nei primi 10 mesi di quest’anno il -5,6%. Per capire come andrà a finire questo 2017, occorre attendere le decisioni definitive di Governo e Parlamento sul superammortamento degli autoveicoli. Se terminerà il 31 dicembre ci sarà una corsa delle aziende all’acquisto, se verrà prorogato, magari in misura ridotta, questo possibile fenomeno potrebbe essere attenuato. Ad ogni modo per andare sul sicuro il messaggio alle partite IVA è di acquistare ora per poter usufruire, senza sorprese, dei benefici fiscali che sono veramente eccezionali”.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img