17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

EXPORT: TORNANO A CORRERE LE FORNITURE CAMPANE VERSO LA RUSSIA (+16,7% NEL 2017). NAPOLI GUIDA LA CLASSIFICA REGIONALE CON +27,6%

Pubblicato il

FALLICO (PRES. CONOSCERE EURASIA E BANCA INTESA RUSSIA): CAMPANIA PUO’ RAFFORZARE PROPRIA QUOTA DI MERCATO MA SERVE PIU’ INNOVAZIONE

È la Campania la regione apripista del Sud Italia verso la Russia, con una quota export verso il Paese eurasiatico che pesa per il 26,5% sul complessivo realizzato dal Meridione (quasi 314 milioni di euro). Secondo i dati Istat elaborati dall’Associazione Conoscere Eurasia, nel 2017 le vendite campane in Russia hanno infatti superato gli 83 milioni di euro, in aumento del 16,7% rispetto all’anno precedente.
È quanto emerso oggi a Napoli, in apertura del IV seminario italo russo organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia, Roscongress e Forum economico internazionale di San Pietroburgo in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Banco di Napoli e Banca Intesa Russia. Un evento per fare il punto non solo sullo stato dei rapporti economici e commerciali tra l’Italia e la Russia nel complesso panorama internazionale ancora segnato da continue tensioni geopolitiche, ma anche per far emergere le ulteriori potenzialità di business sull’asse Napoli-Mosca, a partire dall’agroalimentare e dal turismo.

E se il tessile campano, simbolo del made in Italy sartoriale in tutto il mondo, è la principale voce delle esportazioni verso la Russia con un valore di quasi 35 milioni di euro (+17%), l’agroalimentare non riesce a superare il valore del 2016 e si ferma a 15,4 milioni di euro. In forte crescita anche altri comparti del settore manifatturiero, seppure ancora poco performanti e influenti sulla quota partenopea dell’export verso la Russia. Tra questi, i mezzi di trasporto con 10,3 milioni di euro (+48,3% sul 2016) e i macchinari e gli apparecchi (7,8 milioni di euro; +76,6%).
Per Antonio Fallico, presidente di Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia: “La Campania può rafforzare ulteriormente il traino dell’internazionalizzazione del Sud verso la Russia. Infatti, i dati elaborati da Conoscere Eurasia evidenziano il grande potenziale inespresso delle eccellenze di questa regione. Agroalimentare e turismo sono sicuramente due leve fondamentali. E se per la prima occorre, forse, diversificare la strategia imprenditoriale rispondendo alla domanda russa con partnership e delocalizzazioni all’insegna del made with Italy, sul turismo servirà sempre di più puntare su una riqualificazione dei servizi e sull’ammodernamento delle strutture ricettive”.

Sul fronte dell’analisi dei dati regionali, è il manifatturiero di Napoli a guidare l’export partenopeo in Russia, assorbendo più del 68% in valore (56,7 milioni di euro; +27,6%). Crescono, anche se modestamente, Caserta (+12,7%) e Avellino (+22%). In calo, invece, Salerno (-14%) e Benevento (-5,3%).

EXPORT 2016 2017 VARIAZIONE
Campania 71.189.329 83.062.465 16,7%
Napoli 44.475.755 56.749.674 27,6%
Salerno 15.028.441 12.930.820 -14,0%
Caserta 6.728.315 7.585.845 12,7%
Avellino 4.040.400 4.928.386 22,0%
Benevento 916.418 867.740 -5,3%

Dati Istat elaborati da Conoscere Eurasia

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img