18.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
18.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

ECOSOSTENIBILITÀ E COMUNICAZIONE: TORNA IL PREMIO SAN BERNARDINO A ROMA IL 3 DICEMBRE

Pubblicato il

(Roma, 14 novembre 2019). La comunicazione ecosostenibile è il tema della diciassettesima edizione del Premio San Bernardino, l’evento organizzato a Roma il prossimo 3 dicembre da MAY Communication in collaborazione con l’Università LUMSA di Roma. In primo piano, alla LUMSA di Borgo Sant’Angelo, il Premio per la pubblicità socialmente responsabile nelle categorie Profit e Non Profit. A giudicare le campagne pubblicitarie, il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio; il past president di Pubblicità Progresso, Alberto Contri; il giornalista-vaticanista, Lucio Brunelli; la giornalista del Corriere della Sera, Sara Gandolfi; il Prorettore dell’Università Lumsa Gennaro Iasevoli; il docente dell’Università Urbaniana, Luca Pandolfi e Nataša Govekar, della direzione Teologico Pastorale del Dicastero Vaticano per la Comunicazione.

Durante la mattinata anche la consegna del Premio giovane pubblicitario 2019, assegnato alla campagna pubblicitaria migliore tra quelle elaborate dagli studenti delle scuole superiori di Roma e provincia (Aula Magna, ore 9.15).
Nel pomeriggio (ore 14), – dopo i saluti del Rettore dell’Ateneo, Francesco Bonini – aprirà il Convegno l’intervento sull’ecologia della parola del Sottosegretario del Pontificio Consiglio della Cultura, monsignor Melchor Sanchez de Toca con il poeta e scrittore Davide Rondoni.
Sono previsti 8 interventi che affronteranno altrettanti temi legati all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, il programma sottoscritto dai governi di 193 Paesi membri dell’Onu nel 2015. L’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo, il green marketing, la campagna Ci riesco della Fondazione Pubblicità Progresso, #FridaysForFuture, il progetto #IoSonoAmbiente del ministero dell’Ambiente, il cibo biologico, i social e la cultura green, gli influencer marketing sono i temi chiave delle sessioni, ognuna animata dalle testimonianze di esperti, tra professionisti della comunicazione, dell’ambiente, blogger e giovani attivisti.
Le conclusioni saranno affidate al Prorettore alla Ricerca e all’Internazionalizzazione dell’Università LUMSA, Gennaro Iasevoli.

Patrocini Premio e Convegno: Pontificio Consiglio della Cultura, Regione Lazio, Rai Responsabilità Sociale.
Sponsor Premio: UnipolSai Assicurazioni, con il contributo di Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo. Partner: Agenzia italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis). Media partner: Avvenire.
Sponsor Convegno: Veronafiere, Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica), Bentus Laboraories. Partner: Agenzia italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis). Media partner: Avvenire.

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img