8.2 C
Verona
domenica 26 Gennaio 2025
8.2 C
Verona
domenica 26 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

DECRETO SOSTEGNI, AGSM ENERGIA: ALLE AZIENDE VERONESI CIRCA 6 MILIONI DI EURO PER GLI SCONTI IN BOLLETTA

Pubblicato il

Ammontano a circa 6 milioni di euro gli sconti in arrivo sulle bollette elettriche delle aziende del veronese. Sono le stime di Agsm Energia in vista dell’applicazione delle misure previste dall’articolo 6 del dl Sostegni che consentirà anche alle imprese del territorio scaligero di risparmiare sui consumi di energia elettrica nei mesi di aprile, maggio e giugno 2021, che saranno poi applicati sulle bollette a partire da maggio. Sono infatti 600 milioni di euro i fondi stanziati a livello nazionale dal decreto che dispone “la riduzione delle spese sostenute dalle utenze elettriche connesse in bassa tensione, diverse dagli usi domestici, con riferimento alle codi della bolletta identificate come ‘trasporto e gestione del contatore’ e ‘oneri generali di sistema’”.

“Siamo in attesa della delibera attuativa dettagliata da parte dell’Autorità per l’energia – spiega il consigliere delegato del Gruppo Agsm-Aim, Stefano Quaglino –, che consentirà di calcolare con più precisione la ricaduta sulle nostre aziende in termini di risparmio e applicarli in fattura. Per ora accogliamo con piacere ogni misura volta a dare sollievo all’economia della nostra città così provata dal Covid-19, presidiando i canali ufficiali per assicurare ai nostri clienti una corretta ed immediata implementazione della normativa”.
Alle risorse destinate ai tagli in bolletta si aggiungono poi 25 milioni di euro (per tutto il territorio nazionale) destinati ad una riduzione del 30% del canone Rai per negozi, locali e strutture ricettive.
Le agevolazioni previste dal decreto riguardano sia le imprese su libero mercato che quelle ancora in Regime di Tutela elettrica. Queste ultime – vale la pena ricordare – dovranno scegliere quanto prima un operatore su libero mercato per non essere messe all’asta con un altro fornitore. Il primo contingente di piccole imprese infatti sarà ceduto il primo luglio 2021.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img