6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

CULTURA: LE STELLE DEL JAZZ RUSSO A VERONA PER L’XI FORUM ECONOMICO EURASIATICO

Pubblicato il

MERCOLEDI’ 24 OTTOBRE AL TEATRO FILARMONICO LA OLEG LUNDSTREM ORCHESTRA DI BORIS FRUMKIN CON LA VOCE DI MARIE CARNE
(Verona, 23 ottobre 2018). Sarà il concerto della Oleg Lundstrem Jazz Orchestra, storica big band russa nel Guinness dei primati per longevità, ad annunciare il 24 ottobre i lavori dell’XI Forum Economico Eurasiatico di Verona (25 e 26 ottobre, Palazzo della Gran Guardia). Quest’anno, infatti, il tradizionale evento musicale organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia e da Gazprombank, anticipa di un giorno il summit geoeconomico che vedrà la partecipazione di circa 1000 imprese da 20 Paesi. Sul palcoscenico del Teatro Filarmonico (ore 20.00), 15 musicisti diretti da Boris Frumkin, compositore e pianista russo, premiato nel 2014 con il titolo “People’s Artist of the Russian Federation” e una special guest: la vocalist Marie Carne, definita dalla stampa la “Ella Fitzgerald russa”.

In repertorio alcuni tra i più celebri brani del firmamento jazz: da Glenn Miller a Benny Goodman fino a Duke Ellington e Juan Tizol. In scaletta anche le interpretazioni jazz ispirate alla musica classica russa, come il Concerto per pianoforte n.2 di Rachmaninoff, e alcuni grandi successi pop: Besame Mucho, Mambo Italiano e Volare di Domenico Modugno, in omaggio al nostro Paese.
Fondata dallo stesso Oleg Lundstrem nel 1935 a Harbin (Cina), l’omonima Orchestra Jazz è la più antica al mondo con oltre 80 anni di storia e più di 10mila concerti eseguiti in tutto il mondo, anche in occasione di alcune delle più famose rassegne internazionali, tra cui “Jazz in Duketown” (Paesi Bassi), “Jazz Jamboree” (Polonia), “Grenoble Jazz Festival” (Francia), e il “Festival in Memory of Ellington” e l’“International Jazz Festival of Big Bands” negli Usa.
L’ingresso è gratuito, previa registrazione: concerto@forumverona.com

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img