DA LUNEDI’ 15 GENNAIO AL PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA
Verona, 11 gennaio 2018. Sarà il cinema russo dell’ultimo decennio il soggetto della IX edizione degli “Incontri con la cultura russa”, la rassegna cinematografica in programma da lunedì 15 gennaio fino al 19 marzo al palazzo della Gran Guardia (sala convegni, terzo piano ore 20.30; ingresso gratuito). Organizzato e promosso da Casa Russa in Verona, Associazione Conoscere Eurasia, Consolato Onorario della Federazione Russa in Verona, Russkiy Mir Foundation e Gosfilmfond in collaborazione con Verona Film Festival e l’assessorato alla Cultura del Comune scaligero, il cineforum prevede 10 pellicole russe contemporanee selezionate dal critico cinematografico Giancarlo Beltrame.
Ad aprire la rassegna, lunedì 15 gennaio, sarà “La fortezza di Brest” di Aleksandr Kott (anno 2010), giudicato come il migliore film di guerra russo dalla fine dell’URSS. Tratto da un saggio storico di Sergej Smirnov – Gli eroi della fortezza di Brest – il film narra l’inizio dell’operazione Barbarossa, l’aggressione della Germania nazista all’Unione Sovietica iniziata il 22 giugno del 1941 e della resistenza dell’Armata Rossa, attraverso gli occhi di un giovane ragazzo orfano, allievo musicista della banda militare, Aleksandr Akimov.
Per Daniela Bonomi, segretario generale di Conoscere Eurasia: “La rassegna di quest’anno, incentrata sulla produzione cinematografica russa più recente, offre uno spaccato storico ma anche emozionale della cultura russa, tra memoria e presente. Il calendario proposto, oltre a consolidare la collaborazione con Verona Film Festival, è un’ulteriore occasione per gli appassionati per approfondire, anche attraverso il cinema, l’amicizia tra i due popoli e per scoprire le affinità che stanno alla base di un rapporto così privilegiato come quello tra l’Italia e la Russia”.
“La scelta di affrontare il cinema russo dell’ultimo decennio – commenta Giancarlo Beltrame, curatore degli Incontri con la cultura russa – è sicuramente interessante e intrigante. Infatti, attraverso i dieci film in cartellone abbiamo voluto indagare dove sta andando il cinema russo contemporaneo, fornendo delle piste indicative delle tendenze attuali che, crediamo, rispecchino anche il cambiamento socio-culturale in atto in Russia”.
IX Rassegna “Incontri con la cultura russa: il cinema dell’ultimo decennio”
Palazzo della Gran Guardia, ore 20.30 sala convegni (3° piano); ingresso libero.
Visualizza il programma