Verona crocevia dell’enoturismo con il Movimento Turismo del Vino che, dal 9 al 12 aprile, torna protagonista a Vinitaly con uno stand collettivo (pad.10-A2) e un programma ricco di...
I cambiamenti del clima e gli interventi della ricerca per preservare la qualità nei vigneti.
È il tema del convegno in programma a Vinitaly martedì 11 aprile (dalle 9.30, sala...
Dall’olio ai tartufi, dal vino cotto all’anice verde. A Sol&Agrifood (9-12 aprile) la collettiva marchigiana – coordinata da Food Brand Marche e promossa dalla Regione Marche e dalla Camera...
Sono 18 le etichette marchigiane nella 5Star Wines The Book 2017, la guida presentata ieri da Vinitaly che riunisce i 441 migliori vini con un punteggio di almeno 90/100...
PAVAN BERNACCHI: "LE IMMATRICOLAZIONI IN ITALIA TORNANO SOPRA LE 200.000 UNITÀ. MERCATO POMPATO O BOOM DEGLI ACQUISTI? EMBLEMATICHE LE 47MILA TARGHE DELL’ULTIMO GIORNO. MARZO SPINGE IL TRIMESTRE A +11,9%”.
Secondo...
L’esordio del primo vino bio sul mercato italiano proveniente dai vigneti dell’azienda agraria Lungarotti a Montefalco; un calendario di degustazioni a partire dal grand tasting di Opera Wine; la...
FRESCOBALDI: SVANTAGGI COMPETITIVI EVIDENTI, ASSECONDARE IMPRESE
Ocm vino-Promozione e dealcolati i temi oggetto delle principali preoccupazioni di Unione italiana vini (Uiv), oggi riunita in Consiglio...
LA STRATEGIA PER LA CRESCITA INTERNAZIONALE DELLE FIERE ITALIANE IN UN DOSSIER AEFI/ROLAND BERGER
“Il settore fieristico italiano impiega 190 imprese e 3700 addetti ed...
DANESE (AEFI): POTENZIALE ANCORA ALTO, LAVORARE SU SERVIZI, TRASPORTI E OSPITALITÀ
Il turismo fieristico attiva in Italia un valore della produzione di oltre 10 miliardi...
Dalle sale cinematografiche del Walter Reade Theater della Grande Mela alle carrozze del treno storico che ripercorre i primi paesaggi vitivinicoli italiani riconosciuti Patrimonio...
A COMEZZANO CIZZAGO (BS) QUATTRO “ISOLE DELL’INNOVAZIONE” PER SALVARE LE DOP MADE IN ITALY
Continuano le sperimentazioni in campo di Mais Domani, il terreno di...