AL BRIXIA FORUM TUTTI I PROTAGONISTI E TREND DEL COMPARTO POST VENDITA
“Il nuovo futuro del post vendita” sotto i riflettori per la seconda edizione di Service Day, un evento di Quintegia da un’idea di AsConAuto in programma venerdì 8 e sabato 9 novembre al Brixia Forum di Brescia e dedicato al business dell’aftersales, un segmento del settore auto da oltre 30 miliardi di euro in Italia con decine di migliaia di professionisti. Riservato a tutti i protagonisti nel mercato dell’assistenza e riparazione auto (officine autorizzate e indipendenti, carrozzerie, concessionarie, case auto e aziende specializzate), la due-giorni punta a fornire linee guide e spunti per adattarsi e anticipare il cambiamento, anche grazie all’aggiornamento del Service Customer Study, indagine condotta da Quintegia su un campione di oltre 1.600 automobilisti italiani.
I temi delle 22 sessioni in programma – affrontati con i contributi degli esperti e l’analisi di best practice – attraversano tutti gli ambiti del business, dalla fidelizzazione dei clienti, con tecniche classiche o strumenti online più avanzati, fino all’utilizzo del marketing digitale, al lavoro di squadra tra case auto e concessionari, alla formazione e lo sviluppo delle capacità e le soft-skills dei collaboratori in officina, senza dimenticare il ruolo della consulenza come plus strategico nell’offerta dell’aftersales. Obiettivo: aumentare la produttività e l’efficienza, grazie alle “10 regole d’oro per la gestione dell’officina” (sabato 9, ore 15.30) e ai “4 ingredienti per una carrozzeria di successo” (sabato 9, ore 10), ma anche imparando a calcolare e valorizzare la tariffa della manodopera e potenzialità che il canale delle flotte può avere per il business del post vendita (venerdì 8, ore 17.30). Non mancano gli approfondimenti sulle nuove frontiere dell’automotive, con i focus su nuovi telai, motorizzazioni e sistemi, opportunità da cavalcare anche in carrozzeria (sabato 9, ore 15.30). In particolare, SicurAuto presenterà uno studio sui costi di manutenzione per le auto elettriche e ibride (venerdì 8, ore 12.30) analizzando nello specifico l’impatto per officine e automobilisti. Tra le voci in evidenza, il giornalista e telecronista volto MotoGP, Guido Meda (sabato 9, ore 14:30); l’atleta mentale, esperto in arti marziali, e autentico calcolatore umano, Vanni De Luca (sabato 9, ore 15.30); il produttore discografico e talent scout, Rudy Zerbi (venerdì 8, ore 10) e Mario Isola (venerdì 8, ore 10), alla guida della divisione Formula 1 in Pirelli.
Novità 2019, Quintegia presenta ServiceSTAT, un’indagine inedita che misura il grado di soddisfazione di concessionarie e officine autorizzate nel rapporto con la casa automobilistica, con riferimento alle attività post vendita. I risultati verranno presentati in esclusiva durante la prima giornata del Service Day, commentati in una tavola rotonda (venerdì 8, ore 17.30) con i rappresentanti di 4 marchi: FCA Group Mopar con Enzo Angeli, Ford Italia con Valerio Brenciaglia, Jaguar Land Rover Italia con Gerardo Altieri, Volkswagen Group Italia con Oscar Molon. Durante la sessione verrà inoltre premiato il marchio di casa automobilistica ritenuto il “Numero 1 in Soddisfazione” delle reti autorizzate.