6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AUTO, QUINTEGIA: VOLA A 15MLD DI EURO IL FATTURATO DEI 50 TOP CONCESSIONARI ITALIANI

Pubblicato il

EUROCAR (PORSCHE HOLDING) SORPASSA AUTOTORINO AL VERTICE

Rappresentano solo il 5% degli imprenditori nella distribuzione auto ma valgono circa un quarto dell’intero mercato, per un valore salito a oltre 15 miliardi di euro. I 50 top concessionari italiani accelerano nonostante un 2018 in recessione e segnano una crescita del 10% sul 2017, portando la progressione del fatturato medio nell’ultimo decennio a +54%. È lo scenario presentato ieri da Quintegia nell’ambito dell’Annual Meeting – Top Dealer Network, l’incontro a porte chiuse della community dei più grandi dealer italiani che ha anticipato l’Automotive Forum, in corso oggi a Milano.

“Stiamo assistendo ad una polarizzazione crescente del mercato – spiega Luca Montagner, senior advisor della società trevigiana di ricerca, networking e formazione –, una trasformazione radicale che si stima possa tradursi in una market share dei 50 top player pari al 29% nel 2019. Questo scenario – conclude Montagner – è il risultato di un processo senza precedenti di fusioni e acquisizioni, che solo negli ultimi 18 mesi ha visto i primi 10 gruppi per fatturato in Italia mettere a segno 19 nuove acquisizioni”. Tra questi, il gruppo Eurocar con 5 acquisizioni, Autotorino con 2 acquisti e una fusione (con Autostar), Penske (1 acquisizione) e Bossoni con 3.
Tra i marchi più rappresentati, primeggiano Fiat e Alfa Romeo – presenti nel 38% dei casi – seguiti dai premium Jeep (34%), Bmw, Mercedes e Volkswagen (32%), Volvo (28%) e Audi (26%), con Skoda, Toyota e Nissan sopra il 20%.

TOP 10 CONCESSIONARI – CAMBIO AL VERTICE
Novità in vetta al ranking 2018 per fatturato tra i top dealer, con Eurocar (Porsche Holding) che sorpassa (di poco) Autotorino, mentre rimangono stabili le posizioni di Intergea, Penske e Bossoni. I 10 top dealer, rileva l’analisi Quintegia, sono basati totalmente nel Nord del Paese e realizzano mediamente 600 milioni di euro con quasi il 10% delle auto nuove vendute in Italia. Un valore del fatturato che nell’ultimo decennio ha registrato un incremento del 67%, a riprova del consolidamento avviato nella rete distributiva italiana che nello stesso periodo ha visto chiudere le saracinesche al 60% dei propri imprenditori.

Per informazioni e programma: https://www.automotiveforum.it/

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img